Categories: NEWS

Autorità Gb avvia indagine su Ticketmaster: sospetti di inganno ai fan degli Oasis

La società Ticketmaster è al centro di un’inchiesta condotta dalla Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito, che ha sollevato preoccupazioni riguardo alla vendita dei biglietti per il tour di reunion degli Oasis, previsto per la prossima estate, a partire dal 4 luglio 2025 a Cardiff. La CMA ha dichiarato che Ticketmaster “potrebbe aver ingannato i fan” con pratiche di pricing poco trasparenti, in un contesto già segnato da controversie legate a prezzi gonfiati e truffe sui social media.

Le accuse di violazione della legge sulla tutela dei consumatori

Secondo quanto riportato nella nota della CMA, Ticketmaster potrebbe aver violato la legislazione sulla tutela dei consumatori vendendo biglietti classificati come “platinum” a un prezzo quasi 2,5 volte superiore a quello standard. La questione centrale è che la società non ha chiarito che tali biglietti non offrivano alcun vantaggio aggiuntivo rispetto ai biglietti normali. Questo comportamento ha potuto generare nei consumatori un’impressione fuorviante, facendoli credere che i biglietti “platinum” fossero di qualità superiore.

La CMA ha evidenziato che, sebbene Ticketmaster abbia apportato alcune modifiche alle proprie pratiche commerciali dopo la vendita di biglietti avvenuta lo scorso agosto, tali cambiamenti non sono stati ritenuti sufficienti. L’agenzia ha quindi richiesto a Ticketmaster di collaborare attivamente per affrontare le problematiche emerse e garantire una maggiore protezione agli utenti del sito.

Il contesto del tour degli Oasis

Il tour di reunion degli Oasis, che segna il ritorno sulla scena musicale dei fratelli Gallagher, ha suscitato grande interesse tra i fan, con la prima data fissata per il 4 luglio 2025 a Cardiff. La band, che ha avuto un impatto significativo sulla musica britannica negli anni ’90, ha generato aspettative elevate, rendendo la vendita dei biglietti un evento atteso. Tuttavia, le recenti accuse contro Ticketmaster hanno sollevato interrogativi sulla trasparenza e l’integrità del processo di vendita, portando a una maggiore attenzione da parte delle autorità competenti.

La CMA ha avviato l’indagine in risposta a segnalazioni di pratiche commerciali scorrette nel settore della vendita di biglietti, un fenomeno che ha colpito non solo gli Oasis, ma anche altri eventi musicali e sportivi. Questo scenario ha portato a un aumento della vigilanza sulle pratiche di vendita online, con l’obiettivo di proteggere i consumatori da possibili abusi.

La situazione attuale rappresenta un’importante opportunità per Ticketmaster di rivedere e migliorare le proprie politiche di vendita, garantendo così una maggiore trasparenza e fiducia nei confronti dei fan. Con l’avvicinarsi della data del tour, sarà cruciale monitorare come la società risponderà alle richieste della CMA e se adotterà misure efficaci per risolvere le problematiche sollevate.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

3 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

3 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

3 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

3 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago