NEWS

Aumentare l’assegno della pensione: esiste un metodo (ancora poco conosciuto) che può cambiarti la vita

L’assegno della pensione non sempre si rivela soddisfacente: esiste un modo per renderlo più alto ma che va applicato con attenzione

L’età del pensionamento rappresenta un traguardo significativo. Si tratta, in effetti, di un momento in cui molti immaginano di dedicarsi ad attività personali e di svago. Tuttavia, per alcuni, l’attività lavorativa non termina necessariamente con la pensione. Che sia per necessità economiche, per passione o per il desiderio di rimanere attivi, molti scelgono di proseguire il lavoro anche dopo aver raggiunto l’età pensionabile.

Esiste un’opportunità spesso ignorata, ma estremamente vantaggiosa per chi continua a contribuire al sistema previdenziale anche dopo il pensionamento: il supplemento pensionistico. Si tratta di un meccanismo che consente di rivalutare l’importo della pensione, tenendo conto dei contributi versati durante gli anni post-pensionamento. Questo strumento permette di incrementare l’assegno pensionistico mensile, valorizzando il lavoro continuato dopo il pensionamento. È particolarmente vantaggioso per coloro che hanno continuato a lavorare e a versare contributi per un periodo prolungato dopo aver lasciato il loro impiego principale.

Supplemento pensionistico: una strategia sottovalutata per aumentare l’assegno della pensione

La richiesta del supplemento pensionistico può essere effettuata tra due e cinque anni dopo la data di pensionamento. Questo intervallo temporale è cruciale poiché non è possibile ottenere arretrati per aumenti non richiesti tempestivamente. Di conseguenza, pianificare il momento giusto per inoltrare la domanda diventa essenziale, in modo da soddisfare le proprie esigenze finanziarie e lavorative.

Il calcolo dell’aumento si basa sull’aggiornamento del montante contributivo, ovvero la somma totale dei contributi versati durante l’intera carriera lavorativa, compresi quelli post-pensionamento. A seconda dell’importo e della durata di questi contributi aggiuntivi, l’incremento della pensione può variare notevolmente. In alcuni casi, il risultato può essere significativo, soprattutto se i contributi post-pensionamento sono stati sostanziosi.

Esiste un metodo per l’aumento della pensione – (www.altaformazionemusicale.it)

L’adozione del supplemento pensionistico offre diversi benefici:

– I contributi versati dopo il pensionamento non sono persi ma, al contrario, valorizzati. Questo porta a un incremento dell’assegno pensionistico mensile.

– Non ci sono requisiti rigidi riguardo al numero di anni lavorati dopo la pensione per richiedere il supplemento. Questa flessibilità è ideale per i pensionati che preferiscono lavori part-time o con contratti atipici.

– Un aumento della pensione tramite il supplemento rappresenta una fonte aggiuntiva di reddito, utile per coprire spese impreviste o migliorare la qualità della vita in età avanzata.

Nonostante i vantaggi, ci sono alcune considerazioni da tenere a mente. Prima di tutto, il supplemento non offre pagamenti retroattivi. I pensionati devono quindi pianificare attentamente il momento della richiesta per massimizzare i benefici. Inoltre, è importante considerare l’impatto fiscale dell’aumento della pensione. Un incremento dell’assegno mensile potrebbe influenzare le fasce di tassazione IRPEF e altre prestazioni sociali legate al reddito.

Angela Marrelli

Sono Angela Marrelli e dal 2005 scrivo per un settimanale della Valle d'Aosta, occupandomi di eventi culturali come mostre, festival e rassegne. Sono giornalista pubblicista e realizzo interviste e reportage. Da oltre 10 anni scrivo anche per il web, trattando temi che spaziano dallo spettacolo al gossip, dall’attualità alla musica, dal lifestyle alla letteratura. Oltre a essere mamma, sono una blogger per passione, amante della fotografia e coltivatrice di rose eduli.

Recent Posts

Allerta alimentare, richiamo per uno dei marchi più diffusi in Italia di caffè: rischi grosso se lo consumi

L'allerta del Ministero, questi lotti di questo famosissimo brand di caffè sono stati ritirati dagli…

4 ore ago

Letto sempre fresco (per sonni sereni) : il trucco è molto più semplice di quanto si possa pensare

Estate e caldo notturno, ecco le strategie per un riposo più fresco ed efficace. Come…

14 ore ago

Un angolo di Sardegna direttamente nel tuo carrello: Eurospin ti fa viaggiare con le specialità sarde in offerta

Le specialità della terra di Sardegna a prezzo scontato: Eurospin ha deciso di fare un…

17 ore ago

Arriva l’extra contributo da 3600 euro, nessun CAF aveva avvisato perché non previsto: corri a fare domanda

Queste iniziative rappresentano un quadro di supporto complessivo volto a garantire maggiore autonomia alle persone…

23 ore ago

Condizionatore, il mio consumava il doppio perché non conoscevo il tasto segreto: ora lo tengo acceso tutto il giorno

Condizionatore, l’errore domestico più comune che fa salire la bolletta estiva e come evitarlo. Basta…

1 giorno ago

Paradisi nascosti e spiagge segrete: anche Minorca diventa una meta low cost, per una vacanza da sogno

Minorca, una meta economica dell’estate 2025 tra spiagge incontaminate e borghi autentici: sono da scoprire…

2 giorni ago