Categories: NEWS

Apple lancia un fondo da 99 milioni per promuovere l’energia pulita in Cina

Apple ha presentato un nuovo fondo dedicato all’energia pulita in Cina, con un investimento di 720 milioni di yuan, equivalenti a poco più di 99 milioni di dollari. Tim Cook, amministratore delegato della compagnia californiana, ha comunicato su Weibo, la piattaforma cinese, che “due terzi della nostra filiera qui già operano con energia rinnovabile” e ha sottolineato come questo fondo contribuirà a raggiungere l’obiettivo di utilizzare esclusivamente energia rinnovabile entro il 2030. Questa iniziativa è stata annunciata durante il primo viaggio di Cook in Cina nel 2025.

Obiettivi del fondo per l’energia pulita

Il nuovo fondo di Apple si inserisce nel contesto degli sforzi dell’azienda per rendere l’intera catena di fornitura alimentata al 100% da energia rinnovabile entro il 2030. Secondo quanto riportato in una nota ufficiale, il fondo è progettato per incrementare la capacità di generazione di energia eolica e solare della rete elettrica cinese di circa 550.000 megawattora ogni anno. Questo incremento potrebbe crescere ulteriormente con l’adesione di nuovi investitori all’iniziativa. Il fondo è gestito dalla società britannica Schroders e rappresenta una nuova opportunità per le aziende in cerca di soluzioni di energia pulita ad alto impatto in Cina, inclusi i fornitori di Apple. L’azienda ha evidenziato che, oltre a promuovere l’energia pulita, il fondo mira a garantire rendimenti finanziari per gli investitori.

Risultati precedenti e progetti futuri

Apple e i suoi fornitori avevano già avviato un primo fondo per l’energia pulita in Cina nel 2018, il quale ha superato le aspettative, riuscendo a realizzare oltre 1 gigawatt di progetti di energia eolica e solare in 14 province cinesi. Il nuovo fondo seguirà un approccio simile, supportando ulteriori progetti di energia rinnovabile, compresi quelli in fase iniziale di sviluppo. L’azienda californiana sta collaborando con i fornitori a livello globale per garantire una transizione completa verso l’energia rinnovabile. Dal 2015, Apple ha ridotto le proprie emissioni di gas serra di oltre il 55% e continuerà a perseguire obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni in tutti i settori della propria attività.

Impegno di Apple nel dialogo commerciale

Durante la sua visita a Pechino per il China Development Forum, Tim Cook ha ribadito l’impegno di Apple nel promuovere il dialogo tra Stati Uniti e Cina, con l’intento di stabilizzare i legami bilaterali attraverso la collaborazione commerciale. Questo tema è stato discusso durante un incontro con Ren Hongbin, presidente del Consiglio cinese per la promozione del commercio internazionale (Ccpit). Cook e altri leader aziendali internazionali sono attesi per un incontro con il presidente Xi Jinping, programmato per il 28 marzo, un evento che potrebbe avere implicazioni significative per le relazioni commerciali tra i due paesi.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

3 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

3 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

4 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

4 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago