Categories: NEWS

Apple investe 4,2 milioni di dollari alla Zhejiang University per formare sviluppatori

Apple ha comunicato il suo impegno a potenziare il supporto per i futuri sviluppatori in Cina, annunciando una donazione di 30 milioni di yuan, equivalenti a circa 4,2 milioni di dollari, all’Università di Zhejiang. Questa iniziativa è stata rivelata durante una visita del CEO Tim Cook all’ateneo, dove ha sottolineato l’importanza del coding come strumento fondamentale per l’innovazione e la risoluzione di problemi.

Il valore del coding per il futuro

Tim Cook ha dichiarato: “Crediamo che il coding sia uno strumento potente che consente alle persone di creare, comunicare e risolvere problemi in modi completamente nuovi”. Con questa donazione, Apple intende rafforzare una partnership che dura da dieci anni con la Zhejiang University, mirando a fornire agli studenti le competenze necessarie per sviluppare applicazioni innovative e costruire aziende di successo. Il fondo creato avrà il compito di connettere gli studenti con leader del settore e investitori attraverso attività pratiche come workshop, tirocini e programmi di tutoraggio. Questo approccio mira a fornire una formazione più orientata al business, utile per affrontare la crescente economia delle app iOS e oltre.

Strategie per mantenere la leadership in Cina

La mossa di Apple arriva in un momento critico, poiché la compagnia sta affrontando sfide significative nel mercato cinese, il più grande al mondo per gli smartphone. Nel 2024, Apple ha perso la sua posizione di leadership, e negli ultimi mesi ha intensificato gli sforzi per rafforzare i legami con il mercato cinese. La Zhejiang University, situata a Hangzhou, è rinomata per aver formato talenti tecnologici di alto profilo, come Liang Wenfeng, fondatore di DeepSeek, una startup di intelligenza artificiale che ha recentemente attirato l’attenzione globale con un modello di chatbot competitivo.

Incontri strategici e collaborazioni

Lunedì, Tim Cook ha avuto un incontro con Wang Wentao, ministro del Commercio cinese, durante il China Development Forum. Durante questo incontro, i due hanno discusso dello sviluppo aziendale di Apple in Cina e delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti, affrontando anche altri temi rilevanti. Inoltre, a febbraio, Alibaba ha annunciato un accordo per fornire tecnologia di intelligenza artificiale a supporto degli iPhone di Apple in Cina, evidenziando ulteriormente l’impegno della compagnia di Cupertino nel rafforzare la propria presenza nel mercato asiatico.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 mesi ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 mesi ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 mesi ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 mesi ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 mesi ago