Categories: NEWS

A Taranto una candidata sindaco sviluppata grazie all’intelligenza artificiale

La città di Taranto si prepara a un’innovativa sfida politica con la candidatura di Anna Luce D’Amico, la prima sindaca concepita tramite intelligenza artificiale. Questa iniziativa, che si concretizzerà in vista delle elezioni amministrative previste per il maggio 2025, è frutto dell’idea di due esperti nel campo della comunicazione: Pierluca Tagariello, attualmente responsabile della comunicazione di Roma Capitale, e Andrea Santoro, fondatore dell’agenzia Santoro comunicare. Entrambi hanno un legame profondo con la città pugliese, sia per origine che per affetto.

Una provocazione per il cambiamento

Tagariello e Santoro, attraverso una nota stampa, hanno sottolineato come Taranto abbia affrontato anni di promesse disattese, scelte inadeguate e amministrazioni poco efficaci. Con l’avvento della tecnologia, si chiedono perché non possa esserci un cambiamento anche nel campo della politica. Il nome scelto per la candidata, Anna Luce D’Amico, è significativo: Anna e D’Amico sono tra i nomi più comuni a Taranto, rendendo la figura della candidata più vicina ai cittadini.

Un programma per il futuro

Nei prossimi giorni, verrà delineato un programma specifico per Taranto, con un forte focus sulla salute e sull’ambiente. Le decisioni saranno basate su dati scientifici, mirate a garantire una bonifica efficace del territorio e a migliorare la qualità della vita dei tarantini. Inoltre, l’attenzione all’occupazione e all’economia si tradurrà in un piano di sostegno per le piccole imprese e nella promozione di una riconversione industriale sostenibile. L’obiettivo è sviluppare politiche che favoriscano l’occupazione senza compromettere la salute dei cittadini.

Interazione con i cittadini

Tagariello e Santoro hanno anche rivelato che ci saranno modalità per far interagire Anna Luce D’Amico con i cittadini, rendendo l’esperienza politica più inclusiva e partecipativa. Questo approccio innovativo potrebbe rappresentare un punto di svolta per Taranto, una città che ha bisogno di rinnovamento e di un governo che ascolti attivamente le esigenze della comunità. La sfida è lanciata e i cittadini attendono di vedere come si evolverà questa candidatura senza precedenti.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago