Il 31 marzo 2025, a partire dalle ore 14:30 e fino alle 16:00, si svolgerà un importante seminario online organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con SIAE e AGCOM. L’evento, intitolato “La musica d’ambiente e le norme sul diritto d’autore”, si propone di fornire informazioni fondamentali riguardo alla regolamentazione dell’uso della musica in contesti commerciali come negozi, laboratori artigiani, ristoranti e hotel.
Il seminario si concentrerà sulle normative che governano l’utilizzo della musica negli spazi pubblici e nei luoghi di lavoro, evidenziando gli obblighi a cui devono attenersi gli esercenti. Durante l’evento, saranno presentate anche le opportunità derivanti dalla Convenzione Confartigianato-SIAE, che offre agli associati una significativa riduzione, fino al 27%, sui compensi per il diritto d’autore. Questo aspetto è cruciale per le aziende che desiderano integrare la musica nelle loro attività senza incorrere in sanzioni.
L’incontro rappresenterà un’importante occasione di confronto per gli imprenditori associati, i quali avranno l’opportunità di interagire direttamente con esperti del settore, ponendo domande e chiarendo eventuali dubbi. La partecipazione al webinar è gratuita, ma è necessaria la registrazione, che deve essere completata entro le 9:00 del 31 marzo 2025.
Per chi fosse interessato, il programma dettagliato del seminario può essere consultato al seguente link: La registrazione è disponibile attraverso questo.
Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…
In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…
Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…
La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…
L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…
Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…