Il 31 marzo 2025, a partire dalle ore 14:30 e fino alle 16:00, si svolgerà un importante seminario online organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con SIAE e AGCOM. L’evento, intitolato “La musica d’ambiente e le norme sul diritto d’autore”, si propone di fornire informazioni fondamentali riguardo alla regolamentazione dell’uso della musica in contesti commerciali come negozi, laboratori artigiani, ristoranti e hotel.
Il seminario si concentrerà sulle normative che governano l’utilizzo della musica negli spazi pubblici e nei luoghi di lavoro, evidenziando gli obblighi a cui devono attenersi gli esercenti. Durante l’evento, saranno presentate anche le opportunità derivanti dalla Convenzione Confartigianato-SIAE, che offre agli associati una significativa riduzione, fino al 27%, sui compensi per il diritto d’autore. Questo aspetto è cruciale per le aziende che desiderano integrare la musica nelle loro attività senza incorrere in sanzioni.
L’incontro rappresenterà un’importante occasione di confronto per gli imprenditori associati, i quali avranno l’opportunità di interagire direttamente con esperti del settore, ponendo domande e chiarendo eventuali dubbi. La partecipazione al webinar è gratuita, ma è necessaria la registrazione, che deve essere completata entro le 9:00 del 31 marzo 2025.
Per chi fosse interessato, il programma dettagliato del seminario può essere consultato al seguente link: La registrazione è disponibile attraverso questo.
Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…
L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…
Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…
L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…
Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…