Categories: MUSICA

Una serata musicale dedicata a Carlo Acutis: evento a Terrenostre 4.0

Assisi, 19 marzo 2025 – Il Teatro Lyrick di Assisi si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza dedicato al Beato Carlo Acutis, un giovane che ha lasciato un segno profondo nella spiritualità contemporanea e che sarà proclamato Santo alla fine di aprile. L’incontro, intitolato Tutti santi! Una serata di musica per Carlo Acutis, avrà luogo sabato 29 marzo alle ore 21.00 e vedrà la partecipazione di artisti di spicco della musica cristiana italiana, tra cui Kantiere Kairòs, Debora Vezzani e Marco Mammoli.

Un evento di celebrazione e riflessione

L’iniziativa si propone di rendere omaggio alla vita e all’eredità spirituale di Carlo Acutis, un ragazzo che, nonostante la sua prematura scomparsa a soli 15 anni, ha ispirato molti con il suo esempio di fede e dedizione. La serata sarà condotta da Safiria Leccese, nota giornalista e conduttrice televisiva, riconosciuta per la sua abilità nel raccontare storie di speranza e valori. Leccese, volto familiare di Mediaset, ha guidato programmi di approfondimento come La Strada dei Miracoli, dedicato a testimonianze di spiritualità.

Durante l’evento, Safiria Leccese ha dichiarato: “Una serata sulla vita straordinariamente ordinaria di Carlo significa ricordarci la grandezza di cui ciascuno è portatore e a cui ciascuno è chiamato. Non in chissà quali fuochi d’artificio da inscenare, ma nella semplicità di ciascun incontro e di ogni situazione.” Questa riflessione sottolinea l’importanza di un approccio autentico alla santità, accessibile a tutti.

Musica e testimonianze per ispirare

Il concerto Tutti santi! Una serata di musica per Carlo Acutis si propone di esplorare il pensiero di Carlo sulla vita e sulla fede, utilizzando le sue parole e accompagnandole con brani musicali che ne amplifichino il messaggio. L’evento rappresenta un’opportunità unica per riflettere sulla vita di un giovane del nostro tempo, evidenziando come la santità possa essere un percorso realizzabile per chiunque. Gli artisti sul palco, tra cui Kantiere Kairòs, Debora Vezzani e Marco Mammoli, contribuiranno a creare un’atmosfera di comunione e spiritualità.

In aggiunta al concerto, il programma prevede un weekend ricco di attività, tra cui catechesi, preghiera e momenti di riflessione in luoghi significativi di Assisi. Queste iniziative mirano a coinvolgere i partecipanti in un percorso di crescita spirituale e comunitaria.

Dettagli dell’evento e programma

Il programma dell’evento si svolgerà in due giorni, con un ricco calendario di attività. Il 29 marzo, i partecipanti sono invitati a ritrovarsi alle 16:00 in Piazza Santa Maria degli Angeli, seguiti da un momento di benvenuto e catechesi. Alle 17:00 è prevista una visita alla Porziuncola, con possibilità di confessione, e alle 18:00 si celebrerà la Santa Messa. La serata culminerà con il concerto al Teatro Lyrick alle 21:00.

Il giorno successivo, 30 marzo, il programma prevede una visita al Santuario della Spogliazione, dove riposa il corpo di Carlo Acutis, e la celebrazione di un’altra Santa Messa. L’incontro finale con gli artisti avrà luogo alle 12:00, seguito dalla conclusione dell’evento.

I biglietti per l’evento sono disponibili su Vivaticket.it, con ulteriori informazioni disponibili tramite email agli indirizzi info@lagloria.it e comunicazione@lagloria.it. Per rimanere aggiornati, è possibile seguire i canali social di La Gloria Music su Instagram e Linktree.

Un evento imperdibile per chi desidera vivere un momento di musica, riflessione e preghiera nel cuore di Assisi, in un contesto che celebra la vita e la santità di Carlo Acutis.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago