Categories: MUSICA

Un pomeriggio di musica e solidarietà in Rssa con un concerto dal vivo

OSTUNI – Un pomeriggio di solidarietà e beneficenza ha animato la Rssa per anziani “Focolare” di Ostuni il 15 marzo 2025, grazie alla performance musicale di Fernando Parisi, artista originario della Città Bianca. Durante l’evento, Parisi ha regalato agli ospiti della struttura momenti di spensieratezza e gioia, esibendosi con alcuni dei suoi brani più celebri, riscoprendo successi emblematici degli anni ’60 e ’70, tra cui “Riderà” e “Felicità”.

Riconoscenza e accoglienza

L’artista ha espresso la sua riconoscenza verso il “Focolare”, elogiando l’accoglienza calorosa riservata alla sua proposta di offrire un momento di solidarietà. Parisi ha descritto gli ospiti come “giovani anziani”, uomini e donne che ha incontrato per le strade di Ostuni.

Il potere della musica

“Li ho ritrovati qui, con le loro rughe che raccontano una vita di sacrifici. Molti di loro mi hanno riconosciuto e mi seguono sui social. Vedere le loro mani battere a ritmo ha reso il mio obiettivo una realtà. La musica è terapia; non esiste solo quella farmacologica. Momenti di spensieratezza portano positività a queste persone eccezionali, che ritornano a essere bambini”, ha affermato Parisi, sottolineando l’importanza della musica nella vita degli anziani.

Momenti di felicità condivisi

La manifestazione ha visto anche la presenza dei familiari degli ospiti, i quali hanno apprezzato il gesto generoso di Parisi, evidenziando l’importanza di questi attimi di felicità condivisi. Graziana Chirulli, educatrice della struttura, ha commentato: “Ringraziamo Fernando Parisi per questo momento che ha voluto regalare ai nostri ospiti. Ci ha donato un pomeriggio pieno di emozioni. Ho visto i nostri anziani sorridere e divertirsi; questi momenti fanno bene alla loro interiorità. Le famiglie dei nostri ospiti avevano gli occhi carichi di emozioni nel vedere i loro cari felici in questo pomeriggio di musica e coinvolgimento”.

Un evento significativo

La Rssa “Focolare” ha così ospitato un evento che ha unito musica, solidarietà e comunità, dimostrando come piccoli gesti possano avere un grande impatto nella vita degli anziani. La performance di Fernando Parisi ha lasciato un segno profondo nel cuore di tutti i partecipanti, creando ricordi indelebili e momenti di gioia che trascendono il tempo.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago