Categories: MUSICA

Un nuovo impianto di filodiffusione musicale installato in piazza Bresca

A seguito di un incontro tenutosi a Sanremo il 15 marzo 2025, i commercianti e i residenti di piazza Bresca hanno trovato un accordo significativo riguardo alla questione della musica proveniente dai locali. L’incontro, coordinato dall’assessorato alle attività produttive del Comune di Sanremo, ha permesso di affrontare un problema che persiste da anni, cercando di conciliare le esigenze di entrambe le parti.

Accordo per il sistema di filodiffusione

I pubblici esercizi presenti in piazza Bresca si sono impegnati a finanziare e installare un sistema di filodiffusione. Questo impianto, che dovrebbe entrare in funzione entro il mese di giugno, garantirà una diffusione uniforme della musica in tutta l’area, mantenendo un volume omogeneo. Questa iniziativa mira a controllare le emissioni acustiche, creando un’armonia sonora che risponde alle esigenze di una piazza in continua evoluzione, sia dal punto di vista turistico che commerciale.

Impegno dell’assessore Lucia Artusi

L’assessore alle attività produttive, Lucia Artusi, ha preso a cuore la questione, avviando una serie di incontri per trovare una soluzione che potesse soddisfare commercianti e residenti. Grazie a un dialogo aperto e costruttivo, la proposta di un impianto di filodiffusione ha ottenuto il consenso dei residenti coinvolti nel tavolo di discussione.

Riconoscimenti per la collaborazione

“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto e dell’accordo raggiunto, frutto di un lavoro collaborativo” ha dichiarato l’assessore Artusi. “Questo rappresenta un punto di svolta per una piazza che ha un grande valore turistico e commerciale, e che tiene conto anche delle necessità dei residenti. Un ringraziamento speciale va a commercianti, cittadini e associazioni di categoria che hanno collaborato in modo unitario per arrivare a questo accordo”.

Benefici per la comunità e i visitatori

L’intesa raggiunta non solo promette di migliorare la qualità della vita per gli abitanti della zona, ma offre anche un’opportunità di sviluppo per l’area, contribuendo a un ambiente più armonioso e accogliente per i visitatori.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

3 mesi ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

3 mesi ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

3 mesi ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

3 mesi ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 mesi ago