Categories: MUSICA

Treviso: il compositore Paolo Cavallone al centro di un incontro musicale al Mei

Martedì 25 marzo 2025, il Teatro Mario Del Monaco di Treviso si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza nel panorama musicale contemporaneo. A partire dalle ore 20, il compositore Paolo Cavallone, noto per il suo innovativo approccio alla musica di ricerca, sarà al centro di un incontro che promette di affascinare il pubblico presente.

La serata musicale

La serata sarà arricchita dalla presenza della pianista Maria Perrotta e del Quartetto Guadagnini, un ensemble di spicco che ha ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui il Premio Farulli nel 2014. Fondato nel 2012, il Quartetto Guadagnini si esibisce regolarmente in prestigiose sale concertistiche in Europa, Asia e America, portando la propria musica in paesi come la Cina, il Giappone, la Thailandia e gli Emirati Arabi Uniti. Maria Perrotta, riconosciuta per il suo vasto repertorio e le sue acclamate registrazioni, tra cui le Variazioni Goldberg di Bach e le ultime sonate di Beethoven, si unisce a questo gruppo per offrire un’esperienza musicale di alto livello.

Opere in programma

La serata prevede l’esecuzione di opere di Robert Schumann e di Paolo Cavallone, creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Cavallone, originario di Sulmona e attualmente docente di Composizione al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, è considerato uno dei compositori più influenti del nostro tempo. La sua ricerca musicale si distingue per l’ideazione di nuovi concetti compositivi, in particolare l’applicazione del concetto di possibilità alla creazione musicale, un aspetto che ha influenzato profondamente il panorama contemporaneo.

Collaborazione e repertorio

Nel presentare l’evento, Paolo Cavallone ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione con Maria Perrotta e il Quartetto Guadagnini, sottolineando come l’interazione tra i musicisti possa generare una ricchezza di stimoli sonori. Per questa occasione, il repertorio include opere significative come “Confini”, “En coup de foudre” e “Mercutio”, oltre a una prima assoluta: “Variazioni nello stile classico”, dedicata a Maria Perrotta. La seconda parte del concerto presenterà il celebre Quintetto con pianoforte in Mi bemolle maggiore Op. 44 di Schumann, un capolavoro della musica da camera.

Importanza dell’evento

Il Maestro Stefano Canazza, Direttore artistico della Stagione del Teatro Del Monaco, ha sottolineato l’importanza di questo concerto come inizio di un percorso dedicato alla musica nuova e alla ricerca, con l’intento di posizionare Treviso come un punto di riferimento per eventi musicali di innovazione nei prossimi anni. L’incontro del 25 marzo rappresenta, quindi, non solo un evento da non perdere, ma anche una pietra miliare per il futuro culturale della città.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago