Categories: MUSICA

Stile e moda degli anni ’70 al teatro Flavio Vespasiano: un viaggio musicale con Stefano de Majo

RIETI – Giovedì 27 marzo 2025, il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti ospiterà un evento imperdibile per gli amanti della musica: la “70’s Rock Celebration – Tour 2025”. La serata promette di riportare in vita i brani iconici dei gruppi che hanno segnato il panorama musicale tra gli anni ’70 e ’80, un periodo che ha rivoluzionato la musica leggera a livello globale. A esibirsi sarà una band composta da quindici talentuosi musicisti, tutti uniti dalla passione per il rock classico, che saliranno sul palcoscenico a partire dalle 21.15.

Un viaggio musicale attraverso gli anni ’70 e ’80

Il progetto “Collettivo 1971”, ideato dal bassista Paolo Scappiti, funge da cornice per questo spettacolo che non è solo un concerto, ma un vero e proprio racconto. L’attore Stefano de Majo guiderà il pubblico attraverso un percorso narrativo che esplora i momenti salienti della creatività musicale di quegli anni. Gli anni ’70 e ’80 sono stati caratterizzati da brani che hanno influenzato stili e generi musicali futuri, trasformando il rock in un mito e una leggenda. La serata sarà un omaggio al grande suono delle chitarre Fender, degli amplificatori Marshall e dei leggendari sintetizzatori Moog, offrendo un’esperienza immersiva in un’epoca che ha plasmato le generazioni.

Lo spettacolo e i protagonisti

Lo spettacolo si sviluppa come un’interazione continua tra musica, video proiezioni e narrazione, creando un’intensa esperienza che celebra i protagonisti di quel periodo. Da Led Zeppelin a Genesis, da Who a Jethro Tull, passando per Black Sabbath, Deep Purple e Pink Floyd, il concerto si propone di far rivivere le emozioni di una musica “vera” che ha influenzato stili di vita e culture negli ultimi decenni del XX secolo.

Il tour e la prevendita dei biglietti

Il tour, che ha avuto inizio a Terni il 22 febbraio 2025 e ha fatto tappa a Foligno il 1 marzo, approda ora a Rieti. Dopo l’esibizione nel capoluogo laziale, la band si dirigerà a Viterbo, dove si esibirà il 29 marzo presso il Teatro San Leonardo, per poi concludere il tour a Roma il 26 aprile nella Sala Biavati. I biglietti per assistere a questo evento storico saranno disponibili presso il botteghino del Teatro Flavio Vespasiano il 27 marzo a partire dalle 20. È possibile acquistare i biglietti anche in prevendita presso il negozio Maistrello Musica in via delle Orchidee.

Amalia Sisto

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

7 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

7 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago