Il mondo della musica e del calcio si incontrano in un nuovo progetto discografico che celebra la storia di questo sport. L’album, intitolato Statuto Football Club, presenta otto tracce che spaziano da canzoni iconiche a sigle radio-televisive. Tra queste, si possono ascoltare reinterpretazioni di brani storici come “La leva calcistica” e “Un’estate italiana”, ma anche rivisitazioni di pezzi celebri come “A taste of honey”, sigla di “Tutto il calcio minuto per minuto”, e “Stadium”, che apriva ogni domenica “Domenica Sprint”. Questo lavoro musicale non solo evoca un pizzico di nostalgia, ma riesce anche a raccontare gli anni gloriosi del calcio attraverso il caratteristico stile ska-soul-pop degli Statuto.
Il tour che accompagna l’uscita dell’album avrà inizio giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21:15, presso il Teatro Q77, situato in corso Brescia 77 a Torino. Durante il concerto, la band presenterà brani come “Una vita da mediano” e la vivace “La partita di pallone”, insieme ad altre sigle intramontabili, tra cui quelle di “Novantesimo minuto” e “La Domenica Sportiva”.
La connessione tra gli Statuto e il calcio è profonda e radicata nel tempo. La band, nota per la sua passione per il Torino, nel 1988 ha dedicato il brano “Ragazzo ultrà” al mondo delle tifoserie. Nel 2005, hanno lanciato “Facci un goal”, un videoclip che ha visto la partecipazione del grande calciatore Paolino Pulici. Non da meno è “Controcalcio”, un tributo al calcio di un tempo, scritto in collaborazione con Enrico Ruggeri. I biglietti per questo atteso evento sono disponibili al prezzo di 17 euro.
WhatsApp è diventata una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate al mondo, con miliardi di…
Quanta acqua bisogna bere durante il giorno? Lo rivela uno studio giapponese che cambia le…
Quali sono le cause del fastidio della bocca secca? E quali i rimedi che si…
Se vuoi dire addio per sempre all'erba alta, tutto quello che devi fare è acquistare…
Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…
Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…