Categories: MUSICA

Solidarietà e musica: l’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede promuove un evento speciale

Il direttore della Caritas di Roma, Giustino Trincia, ha accolto con entusiasmo, lo scorso venerdì 21 marzo 2025, l’Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede, Florence Mangin, insieme al team dell’Ambasciata e ai rappresentanti dei Pii Stabilimenti di Francia a Roma. Questa visita ha avuto luogo presso la Mensa “Don Luigi Di Liegro”, situata in via Marsala, ed è stata caratterizzata da un forte spirito di solidarietà e impegno verso le persone più vulnerabili della comunità.

Visita dell’ambasciatrice

L’Ambasciatrice Mangin ha espresso il suo onore nel partecipare a questa iniziativa di volontariato, sottolineando l’importanza di unire le forze per aiutare chi si trova in difficoltà. Ha condiviso la sua gratitudine nei confronti di Giustino Trincia per la calorosa accoglienza e per il costante lavoro svolto dalla Caritas per sostenere le persone in difficoltà.

Evento significativo

In continuità con questo spirito di servizio, è previsto un evento significativo per oggi, lunedì 24 marzo 2025 alle ore 18:30, presso la chiesa di Santa Maria Regina Pacis ad Ostia, in piazza Regina Pacis, 11. Si svolgerà un concerto di musica sacra eseguito dalla Cappella Musicale Ludovicea, accompagnata da un’orchestra stabile sotto la direzione del maestro Ildebrando Mura. Il programma musicale include l’esecuzione dello Stabat Mater di Agostino Steffani e del Miserere di Jean-Baptiste Lully.

Promozione del concerto

Questo concerto è stato promosso dai Pii Stabilimenti di Francia a Roma e dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la Mensa diocesana di Ostia, che opera all’interno dei locali parrocchiali.

Opportunità di partecipazione

L’Ambasciatrice Mangin ha concluso affermando che l’evento rappresenta una preziosa opportunità per celebrare la solidarietà e la comunità attraverso la musica. Ha invitato tutti a partecipare numerosi, evidenziando l’importanza della collaborazione con la Caritas di Roma nel promuovere valori di inclusione e sostegno reciproco. L’Ambasciata di Francia, insieme ai Pii Stabilimenti, si impegna a continuare a supportare queste iniziative fondamentali per il benessere della comunità.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

5 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

5 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

5 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago