Categories: MUSICA

Serata di sostegno al popolo palestinese: cena, discorsi e musica dal vivo

Sabato 22 marzo 2025, il Teatro e Cinema SOMS 1908 di Torre de’ Picenardi, in provincia di Cremona, ospiterà una serata di solidarietà dedicata al popolo palestinese. Questo evento ha come obiettivo la raccolta fondi per sostenere due associazioni di operatori sanitari attive nei territori palestinesi, in un momento di grande difficoltà per la popolazione civile.

L’iniziativa è stata organizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica e offrire un aiuto concreto a chi vive in situazioni di emergenza. Durante la serata, interverranno il dott. Raed Almajdalawi, presidente di PalMed Italia Onlus, e il dott. Izzedin Abualkhair, rappresentante della rete di Sanitari per Gaza. Entrambi presenteranno i progetti attualmente in corso, mirati a garantire assistenza sanitaria nelle aree più colpite dall’emergenza umanitaria.

Dettagli dell’evento

La serata avrà inizio alle ore 19:00 con una cena buffet solidale. Il ricavato di questa cena sarà interamente devoluto alle associazioni partecipanti, contribuendo così a sostenere le loro attività. La partecipazione alla cena è su prenotazione, ed è possibile prenotare scrivendo all’indirizzo email soms1908@libero.it o contattando il numero 338 730 7304.

Dopo la cena, i partecipanti potranno godere di un momento musicale con i “Canti resistenti d’amore e libertà”, eseguiti da Marina Corti e Bruno Podestà, accompagnati dal gruppo di canto popolare I Giorni Cantati. Questo momento di intrattenimento si inserisce in un contesto di forte impegno sociale e culturale, volto a unire comunità e sostenere chi si trova in difficoltà.

Importanza dell’iniziativa

L’evento rappresenta non solo un’opportunità per raccogliere fondi, ma anche un’importante occasione di informazione e sensibilizzazione riguardo alla situazione in Palestina. La partecipazione attiva della comunità locale è fondamentale per garantire un supporto concreto a chi vive quotidianamente in condizioni di emergenza. Attraverso iniziative come questa, si spera di creare una rete di solidarietà e sostegno che possa fare la differenza per molte persone.

La serata di sabato 22 marzo è, quindi, un invito a unirsi per un obiettivo comune: portare un aiuto tangibile a chi ne ha più bisogno, contribuendo a costruire un futuro migliore per la popolazione palestinese.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago