MUSICA

Se hai questi vinili in casa potresti avere tra le mani una fortuna immensa: “Quanto valgono oggi”

Questi vinili oggi valgono una fortuna e potresti averli in casa: quali sono quelli che valgono di più e, soprattutto, come guadagnarci.

Il mercato del collezionismo di dischi in vinile ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, testimoniando un rinnovato interesse verso questo formato. Tra i nomi più ricercati dai collezionisti spiccano artisti leggendari come Prince, i Sex Pistols e i Beatles, le cui opere hanno raggiunto quotazioni astronomiche.

Vinile, questi dischi oggi valgono una fortuna – Altaformazionemusicale.it / Credits: Canva.com

Questo fenomeno non solo sottolinea l’importanza culturale e storica dei vinili ma evidenzia anche come determinate edizioni limitate o particolari possano acquisire un valore incredibile nel tempo.

Vinili da record: quali valgono di più oggi

Tra gli esempi più eclatanti di questa tendenza troviamo il Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles, nella sua rarissima edizione giapponese, che ha toccato i 13,800 dollari nel 2013. Non meno impressionante è il caso de The Black Album di Prince, con pochissime copie originali stampate, venduto a 15,000 dollari nel 2018. Ma è That’ll Be The Day dei Quarrymen (pre-Beatles) a stabilire un vero e proprio record: una delle sole tre copie esistenti ha raggiunto il valore di 200,000 dollari nel 2019. Questi esempi dimostrano quanto il mercato sia disposto a investire cifre importanti per possedere un pezzo di storia della musica.

Se hai questi vinili possiedi una vera e propria fortuna – Altaformazionemusicale.it / Credits: Canva.com

Non solo pezzi storici ma anche album più recenti come Once Upon A Time In Shaolin del Wu-Tang Clan hanno fatto parlare di sé per la loro unicità e valore: venduto a 2 milioni di dollari in un’unica copia nel 2015 con restrizioni sulla sua commercializzazione per 88 anni. Altri classici come God Save The Queen dei Sex Pistols o la prima stampa UK di White Album dei Beatles continuano ad essere oggetto del desiderio per appassionati e investitori, confermando che la passione per il vinile va ben oltre la semplice nostalgia, diventando una vera e propria forma d’arte apprezzata e ricercata globalmente.

Raffaele Moauro

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

11 ore ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

15 ore ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

19 ore ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

23 ore ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago