Categories: MUSICA

Sala della Musica: eventi di marzo 2025 nella seconda parte del MEI

Mercoledì 19 marzo 2025, alle 17:30, la Sala della Musica della Biblioteca Salaborsa, situata in piazza del Nettuno 3 a Bologna, ospiterà un evento dal titolo AI creativi che saremo: la sfida dell’intelligenza artificiale alla creatività umana. Il focus sarà sull’interazione tra tecnologia e creatività, con particolare riferimento al Saremo AI Music Festival. A relazionare saranno esperti del settore, tra cui Claudio Mazzanti, Enrico Serotti, Roberto Grandi, Marco Roccetti e Danilo Masotti.

Programma dell’evento

Il programma prosegue sabato 22 marzo 2025, alle 16:30, sempre presso la Sala della Musica della Biblioteca Salaborsa. In questa occasione si terrà un incontro con i sovrintendenti del Teatro Comunale, Carlo Alberto Cappelli, Carlo Maria Badini e Carlo Fontana. Questo evento è parte della rassegna “Bologna La lirica”, che prevede tre incontri curati da Cristiano Cremonini, Andrea Camparsi e Franz Campi.

Incontro Music Box

Il giovedì successivo, 27 marzo 2025, alle 17:30, la Sala della Musica accoglierà un altro evento intitolato Music Box. In questo incontro, Emanuela Teodora Russo presenterà una guida ai bandi IMAIE e SIAE, fornendo un sostegno concreto alla creatività. La partecipazione è aperta a tutti, senza necessità di prenotazione, fino a esaurimento posti.

Esposizione fotografica

Fino al 31 marzo 2025, la Sala della Musica sarà anche sede di un’esposizione fotografica intitolata Buon compleanno Freak! Scatti inediti, a cura di Roberto Vatalaro. L’esposizione è visitabile negli orari di apertura della Biblioteca Salaborsa.

Iniziative del Comune di Bologna

Tutti gli eventi sono gratuiti e non richiedono prenotazione, rendendo l’accesso semplice e diretto per chiunque desideri partecipare. Tra le iniziative promosse dal Comune di Bologna, MUSIC BOX La musica. Un’impresa culturale e creativa si propone di esplorare i vari aspetti del panorama musicale regionale, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna.

Progetto Incredibol!

Queste attività rientrano nel progetto Incredibol!, un’iniziativa dedicata al supporto delle industrie culturali e creative, promossa dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna. Il Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna organizza queste iniziative nell’ambito delle attività di Bologna Città della Musica UNESCO.

Sala della Musica

La Sala della Musica, situata al secondo piano della Biblioteca Salaborsa, rappresenta il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della musica popolare della città. Inoltre, dal 14 febbraio 2025, è disponibile la Sala Ascolto Vinili, un’area gratuita dedicata alla musica su vinile, dotata di un impianto Hi-Fi di alta qualità e di un ambiente acustico ottimizzato per un’esperienza di ascolto autentica. Le sale sono aperte durante gli orari di apertura della biblioteca, offrendo così un’opportunità unica per gli appassionati di musica.

Cristina Battini

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

2 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

7 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

20 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago