Categories: MUSICA

‘Rinascita’ a 45 anni: eventi di musica e poesia per la Cooperativa Lotta

Il verso della poetessa Alda Merini, “Tornare a fiorire”, rappresenta il tema centrale di un evento che si svolgerà a Sesto San Giovanni il 21 e 22 marzo 2025. La Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione celebra il suo quarantacinquesimo anniversario con una serie di dibattiti, mostre e concerti, tutti finalizzati a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà dei soggetti più vulnerabili. La manifestazione avrà luogo presso la Galleria Davide Campari, un luogo simbolico per la comunità.

Il significato dell’evento

Riccardo Facci, presidente della Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, ha spiegato che l’evento è stato concepito per onorare le radici dell’organizzazione e per riaffermare l’impegno verso le persone in difficoltà. La scelta di intitolare l’incontro “Tornare a fiorire” non è casuale, ma si ricollega alla figura di Alda Merini, la cui nascita ricorre proprio il 21 marzo. Le sue opere, spesso incentrate sulla salute mentale, hanno ispirato numerosi interventi che si susseguiranno durante le due giornate. Facci ha sottolineato l’importanza di riflettere sulle motivazioni ideali che guidano quotidianamente il lavoro degli operatori della cooperativa.

L’evento non si limiterà a celebrare il passato, ma si propone di affrontare anche le sfide attuali. La Cooperativa, con sede in via Parpagliona 41, ha ampliato il suo raggio d’azione nel corso degli anni, estendendo i propri servizi a diverse categorie di persone vulnerabili, tra cui tossicodipendenti, disabili e donne in difficoltà. Grazie a un impegno costante, la Cooperativa ha saputo adattarsi alle esigenze della società lombarda, contribuendo a creare un ambiente più inclusivo.

Relatori e attività in programma

Durante la manifestazione, si alterneranno diversi relatori di spicco che affronteranno temi cruciali per la società contemporanea. Tra gli ospiti, Cecilia Strada, europarlamentare, discuterà il concetto di “speranza”, mentre Irene Facheris, esperta in Gender Studies, parlerà del “potere” nella società attuale. Un altro intervento significativo sarà quello di Matteo Lancini, psicologo e presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano, che dialogherà con Stefano Laffi, ricercatore di Codici, sul “desiderio” nella nostra epoca.

La serata di venerdì sarà allietata da un concerto dell’Orchestra del Mare, un progetto che coinvolge musicisti che utilizzano strumenti realizzati con legno recuperato da barche abbandonate dai migranti. Questo concerto non solo intratterrà i partecipanti, ma rappresenterà anche un gesto di solidarietà e inclusione.

In aggiunta ai dibattiti e ai concerti, sarà allestita una mostra dedicata ad Alda Merini, con materiali inediti provenienti dalla collezione privata di una socia della Cooperativa. Questo spazio espositivo sarà accessibile al pubblico al di fuori degli orari del convegno, permettendo a tutti di avvicinarsi alla vita e all’opera della poetessa.

La biblioteca vivente

Un’iniziativa particolarmente interessante sarà la Biblioteca Vivente, che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 22 marzo. Questa attività, realizzata in collaborazione con la Fondazione Empatia Milano, permetterà ai partecipanti di “consultare” storie di vita di persone che hanno affrontato esperienze di minoranza e discriminazione. I partecipanti potranno prenotare letture di queste storie, trasformando le esperienze vissute in veri e propri “libri” da scoprire.

L’evento “Tornare a fiorire” non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’importante occasione di riflessione e confronto sulle problematiche sociali attuali. La Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione continua a lavorare instancabilmente per promuovere una società più giusta e inclusiva, con l’obiettivo di fornire supporto e opportunità a chi si trova in situazioni di difficoltà.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago