Categories: MUSICA

Prosseda presenta “La musica senza confini”: un viaggio sonoro unico

ROVIGO – Durante la trasmissione di Delta Radio Eccellenti, l’ospite di recente intervista condotta da Fiammetta Benetton è stato Roberto Prosseda, un musicista di spicco nel panorama internazionale e attualmente docente di pianoforte presso il Conservatorio di Rovigo. Prosseda è noto per la sua versatilità e il suo impegno nella diffusione della musica, che considera una forma di comunicazione profonda.

La carriera di Roberto Prosseda

Roberto Prosseda ha condiviso la sua visione della musica, sottolineando che per lui non si tratta solo di una carriera, ma piuttosto di un modo per esprimere la propria passione. “La musica è un’opportunità per condividere emozioni e stati d’animo”, ha affermato, evidenziando come il concerto rappresenti un momento di connessione spirituale con il pubblico. Prosseda ha anche menzionato l’importanza della sua esperienza di insegnamento a Rovigo, dove ha trovato un ambiente stimolante grazie a una comunità di colleghi e studenti provenienti da diverse parti del mondo. Questa diversità ha contribuito a creare un’eccellenza nel dipartimento di pianoforte del conservatorio.

Musica e globalizzazione

Riguardo al panorama musicale internazionale, Prosseda ha osservato che la globalizzazione ha reso meno rilevante la distinzione geografica. “Non ha importanza se ci si trova a Rovigo, Roma, New York o Londra“, ha dichiarato. La sua filosofia “glocal” implica portare il mondo musicale a Rovigo, attirando talenti e studenti dall’estero. Questo approccio ha arricchito l’ambiente musicale locale, creando opportunità di scambio culturale e artistico.

Il concerto “Amorosa erranza”

Il 25 marzo 2025, si terrà un concerto intitolato “Amorosa erranza” presso l’auditorium del conservatorio di Rovigo, dove Prosseda sarà protagonista al pianoforte. In questa occasione, il musicista si esibirà insieme alla voce recitante di Nicola Muschitiello. Il titolo del concerto è frutto di un’idea di Muschitiello, ispirata dal desiderio di unire i versi d’amore di Dante e Baudelaire con la musica, creando un legame che amplifica l’esperienza dell’amore. Durante l’evento, Prosseda eseguirà brani di Chopin alternati alla recitazione delle poesie, offrendo al pubblico un’esperienza artistica unica e coinvolgente.

La preparazione per questo concerto riflette l’impegno di Prosseda nel creare eventi che non solo intrattengono, ma che permettono anche di esplorare le emozioni umane attraverso l’arte. Con questo progetto, il musicista continua a dimostrare come la musica possa fungere da ponte tra culture e sentimenti, arricchendo la vita di chi la vive.

Cristina Battini

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

5 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

11 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

17 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago