Categories: MUSICA

Premio Postacchini: si svolge il concerto di gala per i vincitori

Il mondo della musica si prepara a vivere un evento di grande spessore con il concerto di Gala che si terrà domenica 30 marzo 2025, alle 17:30, presso il Teatro dell’Aquila di Fermo. Questa manifestazione rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e per coloro che seguono il Concorso violinistico internazionale Andrea Postacchini, giunto alla sua trentunesima edizione.

I protagonisti del concerto

Il concerto di Gala vedrà come protagonisti due talenti straordinari: il giovane virtuoso del violino Kai Xuan Travis Wong, di soli nove anni, proveniente da Singapore, e Yume Zamponi, artista italo-nipponica che ha trionfato nella sua categoria nell’edizione precedente. Wong, vincitore assoluto del concorso nel 2024, si esibirà accompagnato al pianoforte da Michelangelo Carbonara, un noto pianista che ha collaborato con diversi artisti di fama.

Dall’altro lato, Yume Zamponi, originaria di Lapedona e prima concorrente marchigiana a conquistare il primo posto nella categoria D (riserbata ai nati tra il 1992 e il 2002), porterà sul palco la sua straordinaria interpretazione, supportata dall’ensemble I Solisti Aquilani. Nonostante la sua giovane età di diciotto anni, Zamponi ha già dimostrato di possedere una grande maturità artistica e una tecnica raffinata.

Un evento di rilevanza culturale

L’organizzazione del concerto è curata dal Centro culturale Antiqua Marca Firmana, in collaborazione con il Comune di Fermo, la Regione Marche, la Camera di Commercio delle Marche, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e la Carifermo SpA. Questo evento non solo celebra il talento musicale, ma rappresenta anche un importante momento di aggregazione culturale per la comunità locale e per gli appassionati di musica classica.

Il Gala si inserisce nel contesto della manifestazione “Arte & Attività di Primavera”, un’iniziativa che promuove l’arte e la cultura nella regione, contribuendo a valorizzare i giovani talenti e a diffondere la passione per la musica. La presenza di artisti di fama internazionale come Wong e Zamponi sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama musicale contemporaneo.

Con l’avvicinarsi della data, l’attesa cresce e le aspettative sono alte per un pomeriggio all’insegna della musica di alta qualità, che promette di incantare il pubblico presente al Teatro dell’Aquila.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago