Categories: MUSICA

Pausa pranzo con preghiere e musica presso la chiesa di San Gaetano

Il Centro Universitario di Padova propone un’iniziativa unica per il periodo di Quaresima 2025, che mira a offrire momenti di riflessione e serenità ai partecipanti. La “pausa pranzo”, che si svolgerà nella chiesa di San Gaetano, rappresenta un’opportunità per staccare dalla frenesia quotidiana e immergersi in un’atmosfera di musica e parole, in preparazione alla Pasqua.

La prima sessione di questo ciclo di eventi avrà luogo domani, giovedì 20 marzo 2025, dalle 13 alle 13.30. Gli incontri si ripeteranno ogni giovedì fino al 10 aprile, sempre nella stessa fascia oraria. Questo evento è pensato per studenti e lavoratori che desiderano dedicare un momento alla propria spiritualità durante la pausa pranzo.

Ogni giovedì, i partecipanti potranno entrare nella chiesa di San Gaetano per godere di un momento di tranquillità, accompagnato da esibizioni musicali di giovani talenti del Conservatorio Cesare Pollini e letture di brani selezionati, interpretati da allievi dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni.

Il programma di quest’anno è diviso in quattro appuntamenti, ciascuno focalizzato su un tema specifico: il 20 marzo si parlerà di “deserto – cammino”; il 27 marzo di “luce – speranza”; il 3 aprile di “porta – conversione”; e il 10 aprile di “abbraccio – misericordia”.

Domani, durante la prima pausa pranzo, il tema “deserto – cammino” sarà accompagnato da musiche di compositori del calibro di Johann Sebastian Bach, Fernando Sor e Manuel Maria Ponce, eseguite da Gabriele Bergamin, Gabriele Muzzu e Luca Alismeno, tutti allievi del Conservatorio padovano. Le letture teatrali saranno curate da Cristiano Parolin, studente dell’Accademia Goldoni.

L’ingresso all’evento è libero, offrendo così a tutti l’opportunità di partecipare a questa esperienza di crescita personale e culturale.

Dettagli dell’evento

Pausa pranzo – musica e parole per lo spirito verso la Pasqua

Giovedì 20 marzo 2025, ore 13-13.30

Chiesa di San Gaetano

Padova, via Altinate 73

Info: 049 8764688

Informazioni online

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago