La compositrice russa Sofia Gubaidulina, figura influente della musica contemporanea, è morta a 93 anni, lasciando un'eredità di opere ricche di spiritualità e introspezione.
MUSICA
Il Salone parrocchiale San Paolo di Cuneo ospita l'evento "Parole e musica insieme", dedicato alla celebrazione delle donne e delle loro storie, il 27 marzo 2025.
Il progetto "Thesaurum Fidei" celebra i legami storici tra Lucca e Giappone, promuovendo eventi culturali e musicali in vista dell'Expo di Osaka 2025 e del pellegrinaggio giubilare.
Zucchero riflette sulla sua carriera musicale, l'evoluzione del rock e l'importanza della musica come linguaggio universale durante una conferenza stampa a Roma.
Francesca Volpini celebra il successo di LE DIV4S, un ensemble crossover femminile, al concerto “The 4 Seasons” a Roma, annunciando nuovi progetti discografici e l'importanza della cultura.
Giulia Mei annuncia il nuovo album "Io della musica non ci ho capito niente" in uscita il 28 marzo 2025 e un tour in diverse città italiane.
Le canzoni del 2025 esplorano temi di ribellione, crescita personale e sfide quotidiane, offrendo energia e motivazione attraverso ritmi coinvolgenti e testi incisivi.
L'evento "Stasera Parliamo di Musica - Edizione XII" si terrà il 29 marzo 2025 ad Alatri, con il compositore Antonio D'Antò e opere di Bach, Haendel e Scarlatti.
La rassegna "Marzo è donna" a Gallese celebra la parità di genere con eventi culturali, concerti e riflessioni, dal 26 al 30 marzo 2025, promuovendo il protagonismo femminile.
La morte improvvisa di Francesco Milazzo, noto DJ di Carini, ha lasciato un profondo cordoglio nella comunità e tra amici e familiari.
Aprile 2025 su Mezzo: documentari su musica lirica, classica e jazz, con focus su Stravinsky, Wagner e Sasha Waltz, per un mese ricco di eventi culturali imperdibili.
Visita dell'Ambasciatrice di Francia alla Caritas di Roma per promuovere solidarietà e un concerto di musica sacra a sostegno della Mensa diocesana di Ostia.


 
    
















