Categories: MUSICA

Otto serate incantevoli di musica e parole da non perdere

Valentina Mattarozzi si prepara a incantare il pubblico ad aprile con un tributo ai successi di Mina, accompagnata da Massimo Tagliata al piano e alla fisarmonica. Questo evento fa parte di una rassegna che celebra la fusione di musica e poesia, organizzata dall’associazione culturale Le Nuvole, che si svolgerà a Sasso Marconi.

Rassegna di musica e poesia a sasso marconi

Il secondo appuntamento della rassegna si terrà oggi, 10 febbraio 2025, presso la sala comunale Renato Giorgi di Sasso Marconi, a partire dalle 21.15. L’ingresso è gratuito e il programma prevede un concerto per mandolino e chitarra elettrica, eseguito dal duo composto da Antonio Stragapede e Davide La Rosa. Questi artisti, provenienti da generazioni diverse, presenteranno un repertorio che include sia brani originali che reinterpretazioni di canzoni d’autore. Il concerto promette di essere un’esperienza intima e coinvolgente, unendo sonorità antiche e moderne.

La rassegna, che si estende per otto serate, si concentra principalmente sulla canzone d’autore italiana, ma offre anche spazi per generi come la musica popolare, etnica e il rock internazionale. Un evento da non perdere è quello del 25 marzo, quando il Trio Focci Franci Vaccari e Le Dynam Sisters porteranno in scena “Il quinto Beatle”, un omaggio a Brian Epstein, il manager dei Beatles, considerato da Paul McCartney il quinto membro della band.

Programmazione di aprile e tributi musicali

Aprile si preannuncia ricco di eventi musicali significativi. Si inizierà con un viaggio tra le atmosfere degli anni Settanta, ispirato al libro “Jimi portami via con te” di Roberto Menabò. A seguire, un omaggio a Lucio Battisti, con Luca Signorelli che presenterà un progetto originale intitolato “Dove ho nascosto Lucio Battisti?”.

Il culmine della rassegna sarà rappresentato dall’esibizione di Valentina Mattarozzi, che interpreterà i brani più celebri di Mina, la “voce per eccellenza” della musica italiana. La sua performance, arricchita dalla maestria di Massimo Tagliata, promette di riportare alla luce le emozioni di canzoni senza tempo.

La rassegna si concluderà con due serate dedicate alla musica d’atmosfera. Peppe Aiello presenterà “Uosemo”, un progetto che mescola generi e linguaggi diversi per raccontare storie di vita attraverso parole, immagini e suoni. Infine, il gruppo Cantodiscanto offrirà un viaggio sonoro alla scoperta delle tradizioni popolari del Sud del mondo, chiudendo così un ciclo di eventi che celebra la ricchezza e la diversità della musica.

Amalia Sisto

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

9 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

15 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

16 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

21 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

2 giorni ago