Categories: MUSICA

Ocarine in concerto per Ant: un evento musicale a sostegno della causa

Il prossimo martedì, 25 marzo 2025, la Sala Bossi del conservatorio Giovan Battista Martini di Bologna ospiterà un evento di grande rilevanza culturale e sociale: un concerto benefico organizzato a favore della Fondazione Ant. L’evento avrà inizio alle ore 21 e vedrà protagonisti gli artisti del Gruppo Ocarinistico Budriese, un ensemble che rappresenta un simbolo della tradizione musicale locale e che si prepara a intraprendere un tour in Giappone dopo il successo del precedente tour.

Dettagli del concerto

Il concerto, intitolato “Sulla strada di Shanghai: musica nell’aria”, segnerà una tappa fondamentale per il gruppo, che si esibirà nella sua città natale prima di partire per Shanghai il 30 marzo. Alberto Ciarocca, uno dei musicisti del gruppo, ha sottolineato l’importanza dell’ocarina, uno strumento che ha trovato un posto d’onore nella cultura giapponese e che è stato utilizzato in numerose colonne sonore cinematografiche. Questo concerto non è solo un’opportunità per apprezzare la musica, ma anche un modo per sostenere una causa importante.

Impegno della fondazione

La serata musicale, interamente dedicata alla Fondazione Ant, vedrà il gruppo esibirsi con il Settimino di Ocarine, un insieme di sette strumenti di diverse dimensioni che regaleranno al pubblico armonie uniche e coinvolgenti. L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla fondazione, attiva nella città metropolitana di Bologna dal 1985 e impegnata nell’assistenza domiciliare per i malati di tumore.

Parole di supporto

Maria Caterina Manca, presidente del Consiglio Comunale, ha descritto la sinergia tra musica e volontariato come “una composizione meravigliosa”. Con un tocco di ironia, ha confessato di non essere una musicista, ma di nutrire una profonda passione per la musica.

Invito alla comunità

Raffaella Pannuti, presidente della Fondazione Ant, insieme a Lorenzo Barbieri, delegato Ant Budrio, ha invitato tutta la comunità a partecipare al concerto benefico, sottolineando come anche una piccola donazione possa contribuire a un grande progetto. La delegazione di Ant di Budrio è la prima in Italia e Raffaella Pannuti ha ricordato che la fondazione è stata creata nel 1978 da Franco Pannuti, con l’obiettivo di offrire assistenza domiciliare a chi combatte contro il cancro. Attualmente, Ant supporta circa 1.500 pazienti nella regione, grazie all’impegno dei volontari e a eventi come quello in programma.

Luisa Bindi

Recent Posts

Addio a due litri di acqua al giorno: quanto bere, secondo uno studio giapponese

Quanta acqua bisogna bere durante il giorno? Lo rivela uno studio giapponese che cambia le…

8 ore ago

Se hai la bocca secca non sottovalutare il sintomo, spesso è l’inizio di una malattia difficile da trattare: corri dal medico

Quali sono le cause del fastidio della bocca secca? E quali i rimedi che si…

9 ore ago

Erba alta? Lidl ti salva con il robot Parkside: in offerta bomba per pochi giorni

Se vuoi dire addio per sempre all'erba alta, tutto quello che devi fare è acquistare…

11 ore ago

Fare soldi online è più facile di quello che pensi, ti basta lo smartphone e a fine mese ottieni un doppio stipendio

Con la giusta strategia e un po’ di impegno, puoi trovare fonti di reddito alternative…

17 ore ago

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

18 ore ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

23 ore ago