Categories: MUSICA

Niccolò Fabi racconta il suo allontanamento dalla musica e il dolore per la perdita della figlia Olivia

Martedì 25 marzo 2025, il noto cantante Niccolò Fabi è stato ospite del programma Stasera c’è Cattelan, condotto da Alessandro Cattelan. Durante la trasmissione, Fabi ha condiviso momenti significativi della sua carriera e della sua vita personale, affrontando anche il tema della sua pausa musicale e le difficoltà che ha dovuto affrontare negli ultimi anni.

Il documentario “un passo alla volta”

Nel corso della puntata, Niccolò Fabi ha presentato il documentario intitolato “Un passo alla volta”, che racconta l’amicizia tra lui, Max Gazzè e Daniele Silvestri. Questo progetto ha preso vita culminando con un concerto evento che si è tenuto al Circo Massimo di Roma nel luglio 2024, un momento che ha segnato un importante capitolo nella carriera dei tre artisti. Il documentario non solo celebra la musica, ma esplora anche i legami personali che uniscono i tre cantanti, evidenziando come la loro amicizia sia stata fondamentale nel superare le sfide professionali e personali.

La pausa dalla musica e le sfide personali

Durante l’intervista, Fabi ha parlato della sua decisione di prendersi una pausa dalla musica, una scelta dettata da eventi drammatici nella sua vita, tra cui la perdita della figlia Olivia, avvenuta a causa di una meningite. L’artista ha descritto il profondo dolore che ha vissuto, affermando: «Il dolore mi attanagliava la gola. Ero ossessionato». Queste parole riflettono non solo la sua vulnerabilità, ma anche la forza necessaria per affrontare tali esperienze e tornare alla musica.

Un messaggio di resilienza

La partecipazione di Niccolò Fabi a Stasera c’è Cattelan rappresenta un momento di rinascita e resilienza. Con il documentario, il cantante intende trasmettere un messaggio di speranza e di continuità, dimostrando che, nonostante le avversità, è possibile trovare la forza per ripartire. La sua storia personale, unita a quella dei suoi amici e colleghi, offre un esempio di come la musica possa essere un potente mezzo di guarigione e connessione.

In un panorama musicale in continua evoluzione, Niccolò Fabi si riconferma come un artista profondo e sensibile, capace di affrontare temi complessi e di condividere esperienze di vita che risuonano con il pubblico.

Luisa Bindi

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago