Categories: MUSICA

Musica Libera: a Rodi si svolge la seconda edizione della rassegna ‘Per Quattro’

Il viaggio musicale proposto da ‘Musica Libera’ continua con un nuovo capitolo dal titolo ‘Per Quattro’. Questa seconda rassegna concertistica si svolgerà a Rodi Garganico dal 26 al 29 marzo 2025, presso l’Auditorium ‘Luigi Russo’. L’evento vedrà protagonisti Gabriele Buschi e Roberto Vagnini, due storici docenti del Conservatorio di Rodi, insieme ai loro studenti più talentuosi: Giorgia De Santis, Irene Iannone, Michele De Crescentis, Matteo Vecera e Giulia Mosca. La formazione del quartetto di sax offrirà al pubblico un’esperienza musicale unica, esplorando le molteplici sfumature di questo strumento.

Programma della rassegna

La rassegna avrà inizio mercoledì 26 marzo con il concerto ‘Sax4All’, che vedrà esibirsi sul palco Manuel Padula, Giorgia De Santis, Gabriele Buschi e Roberto Vagnini. Venerdì 28 marzo sarà la volta dell’O.W.N. Saxophone Quartet, composto da Michele De Crescentis, Giorgia De Santis, Irene Iannone e Matteo Vecera. Infine, il programma si concluderà sabato 29 marzo con il concerto del DM180 Saxophone Quartet, formato da Alessandro Trianni, Manuel Padula, Michele De Crescentis e Matteo Vecera. Tutti i concerti inizieranno alle ore 19 e l’ingresso sarà gratuito.

Un’iniziativa sostenuta dalla comunità

‘Musica Libera’ è una stagione concertistica organizzata dall’Associazione ‘Luigi Russo’, presieduta da Nicola Pupillo, con la direzione artistica di Gianmichele D’Errico. L’evento riceve il supporto del Comune di Rodi Garganico e dell’associazione ‘Pervinca – Comunità Laudato Si’ Gargano Nord’, oltre all’Aps Kameie. L’idea di questa rassegna è stata concepita da Francesco Mastromatteo, un violoncellista originario del Gargano, che ha anche curato la definizione dei programmi musicali.

Immagine promozionale

Per promuovere l’evento, è stata realizzata un’immagine rappresentativa, che evidenzia l’importanza della rassegna e l’impegno degli artisti coinvolti. La rassegna ‘Per Quattro’ si presenta così come un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica e per chi desidera scoprire nuovi talenti nel panorama musicale contemporaneo.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 mese ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 mese ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 mese ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 mese ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago