Categories: MUSICA

Musica in luoghi storici: rassegna internazionale con tre concerti di camera

Per il secondo anno consecutivo, Ferrara ospiterà la rassegna musicale ‘Ferrara Musica Xtra’, che prevede un ciclo di tre concerti cameristici. Gli eventi si svolgeranno in tre location storiche della città, ovvero Palazzo Schifanoia, Palazzo Diamanti e l’ex Teatro ‘Verdi’. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con i Musei Civici d’Arte Antica, le Gallerie Estensi e il Laboratorio Aperto di Ferrara.

Primo concerto: Stephen Waarts a palazzo schifanoia

Il primo concerto della rassegna avrà luogo mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 20.30, nel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia. A esibirsi sarà il violinista olandese-americano Stephen Waarts, già noto per le sue performance in importanti festival musicali internazionali. Il programma del concerto prevede l’esecuzione di due opere di grande rilevanza per violino solo, strettamente collegate tra loro. La prima è la Sonata di Béla Bartók, composta nel 1944 e commissionata dal celebre violinista Yehudi Menuhin. Quest’opera è ispirata alle Sonate e Partite di Johann Sebastian Bach. La seconda opera, la Partita numero 2 in re minore BWV 1004 di Bach, include la celebre Ciaccona, considerata un capolavoro della musica classica e un autentico monumento della cultura musicale occidentale.

Secondo concerto: Protean Quartet a palazzo diamanti

Il secondo appuntamento si terrà venerdì 30 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Salone della Pinacoteca Nazionale a Palazzo dei Diamanti. Protagonista della serata sarà il Protean Quartet, un ensemble di musicisti spagnoli che presenterà un concerto caratterizzato da un formato innovativo. I musicisti esploreranno la tensione tra concetti opposti, come individualismo e collettivismo, silenzio e suono, e come questi elementi si riflettano nella musica e influenzino la vita quotidiana. Il programma include brani musicali che spaziano dall’alto medioevo fino a compositori contemporanei come Arvo Pärt e Philip Glass, in un viaggio sonoro che promette di coinvolgere profondamente il pubblico.

Terzo concerto: Gabriele Carcano e Hanno Müller-Brachmann all’ex teatro ‘verdi’

La rassegna si concluderà mercoledì 4 giugno 2025, alle ore 20.30, presso l’ex Teatro ‘Verdi’, un luogo storico ristrutturato in chiave moderna e minimale. In questa occasione, si esibiranno il pianista Gabriele Carcano, tra i più apprezzati della sua generazione, e il noto basso-baritono tedesco Hanno Müller-Brachmann. I due artisti presenteranno al pubblico ‘Schwanengesang’ (Canto del cigno), l’ultimo ciclo di lieder di Franz Schubert. Questo capolavoro musicale rappresenta un momento culminante della rassegna, offrendo un’esperienza intensa e emozionante per gli amanti della musica classica.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 mese ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 mese ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 mese ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 mese ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago