Categories: MUSICA

Musica in cassetta: un evento musicale al Mercato di riferimento

Sabato 22 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, il Mercato di Via Verdi a Crema si trasformerà in un palcoscenico per un evento musicale unico, intitolato “Musica in cassetta”. L’iniziativa è promossa dall’associazione CREM’AMARE APS, che ha come obiettivo quello di coinvolgere la comunità in attività che favoriscono l’aggregazione e lo scambio sociale.

Dettagli dell’evento

L’evento si propone di animare il tradizionale mercato settimanale, creando un’atmosfera festosa attraverso un dj set che verrà curato dai musicisti dell’associazione. Questo appuntamento non è solo un’occasione per ascoltare buona musica, ma anche per rivitalizzare il legame tra i cittadini e il mercato, un luogo simbolo della vita sociale cremasca. CREM’AMARE si è distinta dal 2022 per l’organizzazione di eventi che mirano a valorizzare i giovani adulti e la loro passione per la musica, creando momenti di condivisione e convivialità.

L’importanza della musica e del mercato

L’evento “Musica in cassetta” si inserisce in un contesto più ampio, dove la musica diventa un veicolo per rafforzare i legami comunitari. La scelta di un mercato come location è strategica: non solo rappresenta un punto di incontro per gli abitanti di Crema, ma offre anche l’opportunità di interagire con i venditori e gli avventori, creando un’atmosfera di scambio e partecipazione. La musica, in questo caso, funge da collante, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e memorabile.

Collaborazione con le istituzioni

La realizzazione di questo evento è stata possibile grazie alla sinergia tra CREM’AMARE APS, gli operatori del mercato e l’Assessorato al Commercio del Comune di Crema. Questa collaborazione dimostra l’importanza di unire forze diverse per promuovere iniziative che arricchiscono la vita culturale e sociale della città. L’impegno congiunto di associazioni e istituzioni evidenzia il valore della comunità e la necessità di spazi di aggregazione che possano favorire la partecipazione attiva dei cittadini.

L’evento “Musica in cassetta” rappresenta quindi non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della musica e dei mercati come centri vitali per la comunità. Con l’auspicio che simili iniziative possano continuare a prosperare, il 22 marzo si preannuncia come una giornata di festa e socialità per tutti i partecipanti.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago