Categories: MUSICA

Musica: il rapper degli anni 2000 celebra il suo percorso con talento e dedizione

Geolier si esibisce a Torino domenica 23 marzo 2025, presso l’Inalpi Arena, nell’ambito del suo tour nazionale che ha preso avvio il 15 marzo da Jesolo e ha già fatto tappa per due serate consecutive a Milano. Questo tour indoor ripropone la formula degli spettacoli estivi del 2024, presentando il terzo album dell’artista, intitolato “Dio lo sa”, una raccolta di ventuno tracce. Un dato che evidenzia la straordinaria prolificità di Emanuele Palumbo, nato a Secondigliano il 23 marzo 2000, che sul palco festeggerà il suo venticinquesimo compleanno.

Preparativi per i festeggiamenti

Mentre i fan si preparano per i festeggiamenti, è interessante notare il grande successo che Geolier sta ottenendo grazie a qualità innegabili. Il suo rap affonda le radici nella tradizione musicale partenopea, ispirandosi a figure emblematiche come i Co’Sang, ‘O Luchè e Clementino, artisti che, come lui, sono cresciuti con la passione per il freestyle.

Rispetto nella scena musicale

Un altro aspetto fondamentale è il rispetto che Geolier ha conquistato tra i grandi nomi della scena musicale italiana, come Sferaebbasta, Emis Killa, Club Dogo e Fabri Fibra. Nonostante il suo percorso, l’artista non ha mai dimenticato le sue origini e i grandi della musica popolare napoletana, tra cui Enzo Avitabile e Gigi D’Alessio, elementi che arricchiscono il suo stile.

Combinazione di talento e dedizione

Il terzo punto di forza del suo successo è la combinazione di talento, umiltà e dedizione. Geolier ha saputo farsi portavoce di una “napoletanità” che gli viene riconosciuta nella sua città, dove ha avuto l’onore di riempire lo Stadio Diego Armando Maradona. Questo lo rende un artista di respiro universale. Anche all’Arena di Rho, il pubblico milanese ha cantato a squarciagola le sue canzoni, rigorosamente in dialetto partenopeo. Tra i suoi brani più celebri, spicca “I p’me, Tu p’te”, che si è classificata seconda al Festival di Sanremo 2024, suscitando anche polemiche riguardo al televoto.

Opportunità a Torino

Quella di Torino rappresenta una nuova opportunità per Geolier, che torna nella città dopo il concerto al Sonic Park Stupinigi dell’estate scorsa. Attualmente, sono ancora disponibili biglietti per diverse categorie di posti: il primo anello numerato, sia frontale che laterale, è in vendita a 69 euro, mentre i posti laterali e il secondo anello frontale costano 59 euro. Per chi desidera ballare nel parterre in piedi, il prezzo è di 50 euro, mentre altri settori sono disponibili a 39 e 49 euro. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.inalpiarena.it o contattare il numero 011/616.4963.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

1 settimana ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

1 settimana ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago