Categories: MUSICA

Musica estemporanea e poesia performativa: un incontro di arte e creatività

La serata del ciclo “Words & Music” si svolgerà il 22 marzo 2025 presso il noto spazio culturale di Alice nella città, un’iniziativa supportata dalla Fondazione Cariplo. Questo evento rappresenta un momento atteso per gli appassionati di musica estemporanea e poesia performativa, con un programma ricco di stimoli e creatività.

Il ciclo primaverile di Alice nella città

Il ciclo primaverile di eventi di Alice nella città prende avvio con una serie di appuntamenti che promettono di attrarre un pubblico variegato. La serata è caratterizzata da un formato innovativo che include un opening-mic “su prenotazione”, seguito da due eventi principali. Il primo si concentrerà sulla parola, mentre il secondo avrà come protagonista la musica. Questo ciclo, intitolato “Words & Music”, è gestito dai collettivi Poeti Chill e Crew de La Roda, che collaborano con artisti ospiti per offrire performance di alta qualità.

Artisti protagonisti della serata

La serata avrà inizio alle 21:00 con le esibizioni di Irene Consonni e Bernardo Casasole, un duo noto per il loro progetto “Racconti Di Versi”. Questi artisti prepareranno il terreno per i due main-act della serata: Domenico Bulfaro e Andrès Villani. Bulfaro è considerato un pioniere della slam poetry e utilizza la poesia anche in contesti terapeutici. Villani, sassofonista e flautista di grande esperienza, proporrà un repertorio che spazia dall’afro-jazz al jazz classico, accompagnato da una sezione ritmica e percussiva appositamente rinforzata per l’occasione.

Appuntamenti futuri e accesso all’evento

Gli eventi successivi del ciclo “Words & Music” includeranno la pianista Federica Cerizza e Maurizio “Gnola” Glielmo per la parte musicale, mentre per la sezione dedicata alla parola si esibiranno Luca Tironi, Davide Passoni e Ivano Cattaneo. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21:00 e l’ingresso sarà libero, previa presentazione di una tessera Arci valida. Questo approccio aperto consente a un pubblico ampio di partecipare e godere di un’esperienza culturale ricca e variegata, sottolineando l’importanza della comunità e della condivisione artistica.

Luisa Bindi

Recent Posts

Allarme salute, attenzione a questi contenitori per il cibo: rilasciano una sostanza pericolosissima

Alcuni comuni contenitori per conservare i cibi possono essere molto pericolosi: rilasciano sostanze nocive, il…

27 minuti ago

Viaggi, cambiano le regole prima dell’estate: da maggio se lo fai rischi una multa salata

Cambiano le regole per i viaggi, attenzione ai voli che hai prenotato per l'estate: cosa…

5 ore ago

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

17 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

23 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

1 giorno ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

1 giorno ago