Categories: MUSICA

Musica e tradizioni culinarie: a Supersano si rinnova la Focareddha

SUPERSANO – Il 22 marzo 2025, la comunità di Supersano, nel Basso Salento, si prepara a rivivere una tradizione storica con la rinnovata manifestazione della “Focareddha”. Questo evento, organizzato dalla Proloco di Supersano in collaborazione con il Comune, rappresenta un’importante opportunità di condivisione e unione per tutti i cittadini, riscoprendo un momento di convivialità che ha caratterizzato il passato.

Dettagli dell’evento

La serata avrà inizio alle ore 19:30 in via Sadat, all’incrocio con la SP-174. Qui, oltre all’accensione della focara, i partecipanti potranno godere di una serata ricca di musica, sapori tipici e momenti di socializzazione. La “Focareddha” non è solo un evento festivo, ma un modo per unire le generazioni attraverso la cultura culinaria e musicale del territorio, creando un legame tra il passato e il presente.

Musica e intrattenimento

La manifestazione vedrà la partecipazione di una band locale che interpreterà brani di noti cantautori italiani, affiancata da giovani artisti e DJ che porteranno sonorità moderne. Questo mix di stili musicali promette di rendere la serata unica, offrendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Un evento per tutte le età

La “Focareddha 2025” non è solo un evento per gli adulti, ma anche un’occasione per i più giovani di avvicinarsi a una tradizione che merita di essere preservata e valorizzata. L’ingresso è gratuito, permettendo così a tutti di partecipare e contribuire a ritrovare lo spirito di comunità che ha caratterizzato le generazioni passate.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli, gli interessati possono contattare la Proloco di Supersano, situata in via Frascaro 4, oppure attraverso i canali social e via email all’indirizzo proloco.supersano@libero.it. La manifestazione si preannuncia come un momento di grande partecipazione e festa per tutta la comunità.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago