Categories: MUSICA

Musica e Anima: il 22 marzo a Treviso si svolge il MEI

Il 22 marzo 2025, alle ore 17:00, si svolgerà un evento imperdibile presso Chez Donella: la presentazione del romanzo “Tutti i nomi dell’anima” di Cinzia Zuccarini. Questo libro rappresenta il secondo lavoro della scrittrice abruzzese, che ha già conquistato il pubblico con il suo primo romanzo, vincitore del prestigioso concorso Lorenzo Da Ponte dedicato alla narrativa musicale inedita.

La nuova opera di Zuccarini si propone di esplorare ulteriormente il secolo d’oro della Repubblica di Venezia, mettendo in luce aspetti meno noti e più oscuri di quel periodo storico. L’autrice, dopo il successo de “La metà di un soldo”, continua così il suo viaggio letterario, offrendo ai lettori una narrazione ricca di dettagli e sfumature.

Dialogo e musica: un evento unico

A moderare la discussione sarà Alessandro Sbrogiò, scrittore e musicista, anch’egli vincitore della prima edizione del concorso Da Ponte. La sua presenza promette di arricchire l’incontro, offrendo spunti di riflessione sulla scrittura e sulla musica. L’evento non si limiterà solo alla presentazione del libro, ma includerà anche momenti musicali di grande impatto. A esibirsi saranno la violoncellista Alessandra Boldrin e il violinista Luca Mares, che accompagneranno il reading dell’attore Raffaello Padovan.

Un’opportunità per gli amanti della letteratura

Questo appuntamento è un’occasione preziosa per gli appassionati di letteratura e musica, che potranno immergersi in un’atmosfera unica, dove le parole di Cinzia Zuccarini si intrecceranno con le note dei musicisti. La presentazione di “Tutti i nomi dell’anima” non è solo un evento culturale, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, attraverso le storie e le emozioni che caratterizzano la scrittura della Zuccarini.

L’evento si preannuncia come una celebrazione della creatività, un momento di condivisione e dialogo tra artisti e pubblico, in un contesto che valorizza la cultura e la storia. Non resta che attendere il 22 marzo per scoprire le nuove pagine di questa affascinante narrazione.

Amalia Sisto

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago