A Pomarance, nel 2025, ha preso avvio un’importante iniziativa musicale volta a combattere la povertà educativa. Questo progetto, intitolato “I like – Giovani energie naturali in Toscana”, è stato presentato dal Comune di Pomarance nell’ambito dell’avviso pubblico “Educare in Comune”. La Filarmonica Puccini Pomarance è stata incaricata dal Comune di gestire le attività musicali, che includono la realizzazione di laboratori di musica e canto in collaborazione con i comuni di Castelnuovo Val di Cecina e Monteverdi Marittimo, partner del progetto.
Le attività prevedono una serie di interventi nelle scuole locali, dove i maestri e i musicisti della Filarmonica condurranno seminari e corsi di musica d’insieme. Questi corsi saranno realizzati anche in collaborazione con la Scuola di Musica “Alfio Benincasa” di Castelnuovo Val di Cecina. Nelle scuole primarie e secondarie di primo grado dei tre comuni coinvolti, si stanno già svolgendo lezioni interattive che permettono agli alunni di conoscere e provare gli strumenti tipici dell’organico bandistico. Durante queste lezioni, i ragazzi hanno l’opportunità di ascoltare i suoni degli strumenti e di cimentarsi direttamente con essi.
In programma per il mese di giugno ci sono mini campus dedicati agli strumenti da banda, durante i quali gli insegnanti delle varie classi di strumento saranno presenti per guidare gli studenti. L’evento conclusivo, che celebrerà il percorso musicale intrapreso, avrà luogo a Pomarance il 21 giugno, in coincidenza con la Festa europea della musica. È importante sottolineare che la partecipazione alle attività musicali è completamente gratuita per gli allievi, rendendo l’iniziativa accessibile a tutti.
Il progetto, fortemente voluto dal Comune di Pomarance, è sostenuto anche dal Dipartimento per le politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tra gli enti partner figurano il Comune di Castelnuovo Val di Cecina, il Comune di Monteverdi Marittimo, l’Istituto Comprensivo Tabarrini, l’Istituto Tecnico Industriale Statale Santucci e la Parrocchia S.Giovanni Battista di Pomarance. Collaborano inoltre alla realizzazione delle attività diverse associazioni e cooperative, tra cui Officine Papage, Larderello Mare, Filarmonica Puccini, Idealcoop e Le Amiche di Mafalda.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per i giovani della zona, contribuendo a sviluppare le loro competenze musicali e a contrastare la povertà educativa attraverso l’arte e la cultura.
Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…
È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…
Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…
La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…
La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…