Categories: MUSICA

Musica come simbolo di libertà: il Dams Music Festival si svolge a Roma

La musica si erge a simbolo di **libertà** nel contesto del **Dams Music Festival**, un evento che avrà luogo a **Roma** dal 24 al 29 marzo 2025 presso il **Teatro Palladium**. Questo festival, che coinvolge una vasta gamma di **artisti**, **istituzioni** e **realtà culturali**, propone una serie di **spettacoli**, **incontri** ed **eventi** dedicati alla celebrazione della **musica** come forma di **espressione**. La serata conclusiva vedrà la partecipazione del noto cantautore **Diodato**.

Ideazione e promozione del festival

Ideato da **Luca Aversano** e promosso dalla **Fondazione Roma Tre Teatro Palladium** in sinergia con il **Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo** dell’**Università Roma Tre**, il festival giunge alla sua quarta edizione. L’apertura è prevista il 24 marzo alle ore 19 con “Tutte le notti, tutte le notti io mi svegliavo…”, un tributo ai 70 anni di **Matteo D’Amico**, accompagnato da **musiche** dello stesso **D’Amico** e **testi** di **Sandro Cappelletto**. Questo evento ha lo scopo di commemorare le **vittime** delle **Fosse Ardeatine** in occasione dell’81° anniversario della **strage**.

Giornata dedicata a Fabrizio De André

Il 25 marzo sarà una giornata dedicata a **Fabrizio De André**, con un incontro intitolato “La **libertà** delle **parole**” alle 16.30. Questo incontro si concentrerà sull’**archivio** del cantautore, considerato un **patrimonio musicale** sia materiale che immateriale. In serata, alle 19, si terrà il **Concerto** del **Coro Universitario Roma Tre**, diretto da **Massimiliano Tonsini**, seguito alle 20 dalla proiezione del **documentario** di **Roberto Lena**, “DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato”, che analizza le **visioni sociali** e **politiche** dell’artista.

Focus sulle donne e sulla musica

Il 26 marzo sarà dedicato alle **donne** con “Le **Musiciste**”, un focus sulle **compositrici** e **direttrici d’orchestra** che hanno segnato la storia della **musica**, spesso trascurate dalla **storiografia**. Il 27 marzo, il tema “Musica e **Libertà**” sarà esplorato attraverso un incontro sul legame tra **musica**, **danza** e **cinema**, con una **tavola rotonda** dedicata alla **censura musicale**.

Semifinali e chiusura del festival

Il 28 marzo si svolgeranno le **semifinali** del **Contest “Roma Tre Canta”**, accompagnate dalla presentazione del volume di **Giorgio Pestelli** intitolato “Le **sinfonie** di **Brahms**”. La chiusura del festival avverrà il 29 marzo con la finale di **Roma Tre Canta**, dove **Diodato** premierà il vincitore del contest alle 21. Il cantautore, laureato in **DAMS** presso **Roma Tre**, torna sul palco del **Palladium** per concludere il festival, sottolineando l’importanza della **musica** come strumento di **libertà** e **condivisione**, e per interagire con **studenti** e **fan**.

Cristina Battini

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

1 settimana ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

1 settimana ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

2 settimane ago