Categories: MUSICA

Music Day a Roma: omaggio speciale a Pino Daniele nell’edizione 2025

Il 26 marzo 2025, il Talenti Village di via della Bufalotta a Roma ospiterà un evento di grande richiamo per gli appassionati di musica: la Fiera del Disco di Roma, conosciuta anche come Music Day Roma. Questa edizione speciale sarà dedicata alla memoria del celebre artista Pino Daniele, un omaggio che celebra il suo impatto duraturo sulla scena musicale.

Dettagli dell’evento

La fiera si estenderà su un’area di 2.500 metri quadrati, accogliendo più di 50 espositori provenienti da diverse parti d’Italia. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare una vasta selezione di dischi in vinile, CD, poster, riviste e oggettistica vintage, rendendo l’evento un vero paradiso per collezionisti e appassionati. Questo evento, che si svolge da ben 13 anni, attira ogni volta migliaia di visitatori, creando un’importante occasione di incontro e scambio culturale attorno alla Storia della musica, che abbraccia diversi decenni, dagli anni ’50 fino ad oggi.

Incontri e presentazioni

Un momento saliente della fiera sarà l’incontro pubblico organizzato in collaborazione con la libreria Giunti, dedicato a Pino Daniele. Domenica 6 aprile, alle 17:00, il fotografo Roberto Panucci, che ha seguito Pino Daniele durante i suoi ultimi tour, presenterà il suo libro intitolato “Access All Areas” pubblicato da Rizzoli. Questo volume, realizzato con il patrocinio della Fondazione Pino Daniele e della famiglia dell’artista, raccoglie le immagini più significative dei concerti, catturando momenti emozionanti che hanno segnato la carriera del musicista.

Ospiti e collaboratori

Durante la presentazione del libro, Panucci sarà affiancato da personalità che hanno avuto un ruolo importante nella vita e nella carriera di Pino Daniele. Tra gli ospiti ci saranno Cristina Daniele, la figlia dell’artista, Lorella Nolli, assistente personale di Pino, e Michele Vannucchi, responsabile tecnico delle chitarre. Saranno presenti anche il Maestro Gianluca Podio, arrangiatore e direttore d’orchestra, e Josè Muscarello, direttore di produzione dei tour, insieme ad altri musicisti che hanno collaborato con Daniele nel corso degli anni.

La Fiera del Disco di Roma rappresenta quindi non solo un’importante manifestazione per gli amanti della musica, ma anche un tributo sentito a un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano.

Luisa Bindi

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

2 settimane ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

2 settimane ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

2 settimane ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

2 settimane ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

2 settimane ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

2 settimane ago