Categories: MUSICA

Moonquakes trionfano con la loro musica e conquistano il pubblico

Il gruppo musicale Moonquakes ha lanciato il suo primo album, intitolato “Sogno ad occhi aperti”, un’opera che si propone di affrontare il presente per trasformare il futuro. Questo album rappresenta l’esordio di tre giovani artisti che si sono distinti nel panorama musicale attuale.

Un album che parla al presente

“Sogno ad occhi aperti” è un lavoro che riflette le aspirazioni di chi desidera modificare la realtà, rompendo le catene che limitano il cambiamento. I Moonquakes, originari di Taranto, sono composti da Stefano Piancastelli (chitarra e voce), Emilia Fantozzi (basso e voce) e Andrea Rizzi (batteria e voce). Le loro sonorità si ispirano fortemente alle atmosfere della musica Beat degli anni ‘60, combinando un sound tipicamente britannico con testi in italiano. La loro musica rappresenta un’autentica espressione della vita da adolescenti nel contesto contemporaneo, e hanno già avuto l’opportunità di esibirsi durante le audizioni e i bootcamp di X Factor 24.

I tre artisti hanno una chiara consapevolezza della loro realtà. Non si limitano a guardare il mondo con occhi chiusi, ma si interrogano e cercano risposte, rifiutando di aderire a stereotipi e cliché che possono offuscare l’individualità. I Moonquakes hanno scelto di liberarsi da visioni limitanti, abbracciando la luce e la vastità delle possibilità.

Il messaggio dell’album

Il titolo “Sogno ad occhi aperti” rappresenta un invito a tutti coloro che si trovano intrappolati in una visione distorta della realtà. La musica dei Moonquakes è un richiamo a spezzare le catene e a non lasciarsi influenzare dalle ombre che la società può proiettare. La ricerca di omologazione, esemplificata nel brano “Pecore”, è un tema ricorrente che alimenta l’illusione di una realtà che non corrisponde alla verità.

I Moonquakes affrontano anche il tema della scomodità, come esemplificato nel brano “Non sederti su di me”, dove esprimono la volontà di raccontare storie e verità che altri non vogliono vedere. Questo album è un invito a liberarsi dalle catene, a trovare la “Via d’uscita” e a credere in se stessi, anche quando i sogni sembrano irrealizzabili.

I brani che compongono “Sogno ad occhi aperti”, scritti da Stefano Piancastelli, includono “Non sederti su di me”, “Vita Sabbatica”, “Cosa ti succede?”, “Pecore”, “Sogno Ad Occhi Aperti”, “Strana Follia”, “Via D’Uscita”, “Siamo Fritti!” e “Qui Con Me”.

Il tour dei Moonquakes

Attualmente, i Moonquakes sono impegnati in un tour che ha già visto il gruppo esibirsi in due date a Milano. Il tour proseguirà il 4 aprile a Messina, il 5 aprile a Palermo e il 20 aprile a Trani. Le date sono in aggiornamento, e i fan possono seguire le novità attraverso i loro canali social. Questo tour rappresenta un’importante opportunità per il gruppo di condividere la loro musica e il loro messaggio con un pubblico sempre più vasto.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

5 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

5 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

5 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago