Categories: MUSICA

Milano Musica: “Il nome della rosa” in scena alla Scala tra fiori e respiro

Francesco Filidei si afferma come uno dei compositori italiani più interessanti ed eclettici a livello internazionale, la cui musica sarà protagonista della 34ª edizione del festival Milano Musica, intitolata “Musica Fiori, tempo, respiro”. Questo evento, che si svolgerà dal 26 aprile al 6 giugno 2025, prevede un ricco programma composto da 28 concerti sinfonici e da camera, musica elettronica e video. Tra le novità, si segnalano 7 prime esecuzioni assolute e 16 prime in Italia, di cui 6 sono commissioni e co-commissioni internazionali. Saranno presentate 21 opere di Filidei, comprendenti 3 prime esecuzioni assolute e 6 prime in Italia, tra cui una commissione e una co-commissione.

Prima assoluta dell’opera “Il nome della rosa”

La nuova opera di Filidei, “Il nome della rosa”, basata sull’omonimo romanzo di Umberto Eco, debutterà al Teatro alla Scala dal 27 aprile al 10 maggio 2025. Quest’opera è stata commissionata e prodotta dalla Scala in collaborazione con l’Opéra National de Paris e il Teatro Carlo Felice di Genova. In aggiunta, grazie al supporto della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi e dell’Institut français di Milano, sono previste proiezioni di altri due titoli operistici del compositore: “Giordano Bruno” il 3 aprile alle ore 19 presso il Palazzo Invernizzi e “L’inondation” il 17 aprile alle ore 19 presso CinéMagenta63. Entrambi gli eventi saranno preceduti da una conversazione tra Paolo Petazzi e il compositore. Il 26 aprile, giorno antecedente la prima di “Il nome della rosa”, l’Ensemble Intercontemporain e l’Ensemble vocale Les Métaboles, sotto la direzione di Léo Warynski, renderanno omaggio alla musica di Filidei, con particolare attenzione al suo intenso “Requiem per coro e strumenti”.

Intersezioni con il repertorio classico e contemporaneo

Il festival non si limita a celebrare il lavoro di Filidei, ma si propone anche di esplorare altre direzioni artistiche, mettendo in relazione la sua musica con quella di compositori storici, da Liszt a Debussy, Messiaen, Ligeti, Xenakis, Berio e Boulez. Inoltre, il programma include opere di autori contemporanei, presentando brani in prima italiana o in prima assoluta di compositori di diverse generazioni. Tra questi, spiccano nomi come Georges Aperghis, Toshio Hosokawa e Salvatore Sciarrino, insieme a Stefano Gervasoni, Rebecca Saunders e Jean-Luc Hervé. Non mancano anche i giovani talenti, come Milica Djordjevic, Daniele Ghisi, Claudia Jane Scroccaro, Clara Iannotta e Mikel Urquiza, che rappresentano la nuova generazione di compositori.

Omaggio a Salvatore Sciarrino e Pierre Boulez

Un concerto dedicato a Salvatore Sciarrino avrà luogo domenica 27 aprile 2025 alle 15 presso la Chiesa di Sant’Angelo. In questa occasione, il flautista Matteo Cesari, accompagnato da Andrea Biagini, eseguirà in prima assoluta il Terzo volume dell’Opera per flauto del compositore, commissionato da Milano Musica. Il 28 aprile, alle 20, l’Elfo Puccini ospiterà un omaggio a Pierre Boulez, nel centenario della sua nascita, con la partecipazione dell’Ircam di Parigi e dei solisti dell’Ensemble Intercontemporain. Infine, il 2 maggio alle 20, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Maxime Pascal, presenterà il “Cantico delle creature” per soprano e orchestra di Filidei, arricchendo ulteriormente il programma del festival.

Luisa Bindi

Recent Posts

Il segreto naturale della nonna per purificare la tua casa: prova subito questo ingrediente magico

Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…

5 ore ago

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

11 ore ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

16 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

1 giorno ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago