Categories: MUSICA

“Lo sport come terapia: un evento di solidarietà e musica insieme”

Domani, 3 dicembre 2025, alle ore 21, il teatro di Caldarola ospiterà un evento che unisce solidarietà e musica, intitolato “Lo sport è il farmaco migliore”. Questa manifestazione è stata fortemente voluta da Mario Marinelli, fondatore dell’azienda Rhutten, e si svolge grazie alla collaborazione con il Comune di Caldarola, la Pro Loco, il Rotary di Tolentino, il Nuovo Oratorio Cristo Re, l’Adus Caldarola Volley e Caldarola Gnc.

Un concerto per la solidarietà

L’evento sarà caratterizzato dalla partecipazione dell’Orchestra “Insieme per gli altri – La colonna sonora della solidarietà”, che festeggia il suo 200° concerto con un programma dedicato alle “Musiche da Oscar… e non solo”. Sotto la direzione del maestro Giampiero Ruggeri, l’orchestra presenterà una selezione delle colonne sonore più iconiche del cinema, offrendo al pubblico un viaggio emozionante attraverso la storia della musica per film.

In un momento speciale, le allieve della scuola di danza del Nuovo Oratorio Cristo Re, guidate dall’insegnante Sofia Vitali, si uniranno all’orchestra per eseguire gli ultimi due brani, arricchendo ulteriormente l’atmosfera di festa e celebrazione. Gianni Silvi, presidente dell’Orchestra, ha evidenziato l’importanza di questo evento, che rappresenta un legame profondo di amicizia e stima tra l’ensemble musicale e le realtà locali di Caldarola. Questo legame si basa su valori condivisi di solidarietà, cultura e impegno sociale, motivo per cui l’orchestra torna per la seconda volta a esibirsi in questa comunità.

Un impegno a favore delle associazioni

L’ingresso all’evento è a offerta libera, e i fondi raccolti saranno destinati a supportare le associazioni locali, continuando così l’impegno dell’orchestra nella promozione di iniziative benefiche. Negli ultimi cinque anni, l’orchestra ha realizzato 200 concerti, sostenendo ben 127 associazioni di volontariato e raccogliendo circa 100.000 euro per cause nobili.

Durante la serata, interverranno personalità di spicco come il campione di nuoto Simone Ruffini, il medico sportivo Danilo Compagnucci, il nutrizionista Roberto Talamonti e la mental coach Emanuela Corvatta. A condurre l’evento saranno Fabrizio Tiberi e Giulia Sancricca, che guideranno il pubblico attraverso questa serata di musica e solidarietà.

L’evento di domani rappresenta un’importante opportunità per la comunità di Caldarola di unirsi in un momento di festa e riflessione, sottolineando come la musica possa fungere da potente strumento di aggregazione e supporto sociale.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago