Categories: MUSICA

L’Italia partecipa a Eurovision con Corsi, Ponte e Shkodra Elektronike

L’edizione del 2025 dell’Eurovision Song Contest si prepara a celebrare la musica italiana in grande stile. La manifestazione, che si svolgerà alla St. Jakobshalle di Basilea, vedrà come rappresentante dell’Italia il cantautore maremmano Lucio Corsi. Accanto a lui, il DJ e producer torinese Gabry Ponte si esibirà per la Repubblica di San Marino, mentre l’estone Tommy Cash porterà sul palco il brano “Espresso macchiato“, una satira delle tradizioni italiane, in particolare del caffè, che ha già riscosso un notevole successo virale.

La conduzione della finale

La finale di questo atteso evento musicale, prevista per il 17 maggio, sarà condotta da Michelle Hunziker, la celebre svizzera naturalizzata italiana. Hunziker, figura di spicco nel panorama musicale e televisivo, rappresenta un legame importante tra la Svizzera e l’Italia, rendendola la scelta perfetta per guidare la serata.

Lucio Corsi e la sua canzone

Lucio Corsi, portabandiera dell’Italia, si esibirà con il brano “Volevo essere un duro“, che ha già conquistato il secondo posto alla 75ª edizione del Festival di Sanremo. La canzone, recentemente certificata Disco d’Oro e vincitrice del Premio della Critica Mia Martini, rappresenta un ritorno alle radici del cantautorato italiano. Corsi si esibirà durante la prima semifinale del 13 maggio, che sarà trasmessa su Rai 2, prima di competere nella finale del 17 maggio, visibile in prima serata su Rai 1.

Le proposte di San Marino e Estonia

Per quanto riguarda la Repubblica di San Marino, Gabry Ponte, noto per il suo contributo alla musica dance degli anni 2000, presenterà “Tutta l’Italia“. Questo brano rappresenta un inno energico ed è stato scelto attraverso il “San Marino Song Contest“, il nuovo format di selezione nazionale. L’Estonia, invece, sarà rappresentata da Tommy Cash con “Espresso Macchiato“, un pezzo che combina elettronica e testi ironici, celebrando la cultura italiana in modo originale e accattivante.

Gli artisti italiani in gara

Il panorama musicale italiano all’Eurovision 2025 si arricchisce ulteriormente con la partecipazione di Kole Laca e Beatriçe Gjergji, che formano il duo Shkodra Elektronike e rappresentano l’Albania. Entrambi, originari di Scutari, vivono in Italia da trent’anni e portano con sé un mix di influenze culturali. Inoltre, Mariana Conte, la portabandiera di Malta, ha legami familiari con Napoli, evidenziando ulteriormente la connessione tra i vari paesi partecipanti.

La telecronaca e la programmazione

Rai conferma Gabriele Corsi come telecronista per il quinto anno consecutivo, affiancato dalla nuova voce di Big Mama, un’artista nota per il suo stile audace e già presidente della giuria italiana all’Eurovision 2024. La presentazione delle canzoni in concorso si è conclusa il 15 marzo, durante l’intervallo dell’incontro di rugby Francia-Scozia, completando così il cartellone con 37 brani.

Dettagli sulle semifinali e la finale

Le semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025 si svolgeranno martedì 13 e giovedì 15 maggio, con diretta su Rai 2. La finale, fissata per sabato 17 maggio, sarà trasmessa su Rai 1, segnando il decimo anno consecutivo per l’emittente. Gli ascoltatori potranno seguire il commento delle tre serate anche su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale Terrestre, grazie alla presenza di Diletta Parlangeli e Matteo Osso. L’evento sarà inoltre disponibile su RaiPlay, garantendo un’ampia fruibilità per il pubblico.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago