Categories: MUSICA

L’identità europea nell’arte e nella musica: seminario eTwinning a Livorno dal 15 al 17 maggio

L’Unità Nazionale eTwinning Italia, in sinergia con le Unità nazionali di altri Paesi partecipanti, ha annunciato un importante evento che si svolgerà a Livorno, dal 15 al 17 maggio 2025. Si tratta di un seminario multilaterale intitolato: “Nurturing creativity and European identity through art and music”, dedicato a docenti con limitata esperienza nella progettazione di eTwinning.

Dettagli dell’evento

Il seminario è rivolto a insegnanti della scuola dell’infanzia, specificamente per quelli che lavorano con bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, e agli insegnanti della scuola primaria che si troveranno ad insegnare a una classe prima (alunni di 6-7 anni) nell’anno scolastico 2025/2026. L’obiettivo principale dell’evento è fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita degli strumenti disponibili sulla piattaforma e dell’ambiente virtuale TwinSpace, che rappresenta l’aula virtuale per i progetti eTwinning. Durante il seminario, i docenti avranno l’opportunità di sviluppare nuovi progetti che coinvolgeranno i loro alunni in attività creative e collaborative.

Focus sull’identità europea

Il seminario si concentrerà sull’importanza dell’identità europea e sull’adozione di metodologie didattiche che favoriscano l’insegnamento dei valori europei attraverso l’arte e la musica. La presenza di relatori esperti e di eTwinner con una vasta esperienza garantirà ai partecipanti esempi pratici di attività progettuali da implementare nelle loro classi. I docenti avranno accesso a workshop interattivi sull’uso della piattaforma ESEP e sulla progettazione eTwinning, oltre a sessioni plenarie che approfondiranno temi specifici e presenteranno buone pratiche.

Partecipazione e requisiti

Il seminario accoglierà partecipanti provenienti da diverse nazioni, tra cui Italia, Albania, Belgio FL, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Germania, Grecia, Libano, Lituania, Malta, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna e Tunisia. I docenti interessati devono soddisfare alcuni requisiti, quali essere in servizio presso la scuola dell’infanzia o la scuola primaria, essere iscritti a ESEP/eTwinning e avere una buona padronanza della lingua inglese, che sarà la lingua di lavoro del seminario.

Criteri di selezione

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base di vari criteri, tra cui il livello di conoscenza della lingua inglese e l’esperienza pregressa in eTwinning. Sarà data priorità a coloro che non hanno mai partecipato a eventi eTwinning europei in passato. La selezione si concentrerà anche sulla motivazione dei candidati e sul livello scolastico, dando precedenza ai docenti della scuola dell’infanzia.

Per candidarsi, gli interessati devono inviare la propria domanda entro il 31 marzo 2025 alle ore 12.00, seguendo il link fornito. L’Unità Nazionale provvederà a selezionare i docenti italiani che riceveranno l’invito a partecipare, garantendo che le spese di viaggio siano rimborsate secondo le indicazioni fornite.

La lista dei partecipanti selezionati sarà pubblicata entro un mese dalla scadenza per le candidature, e solo i docenti scelti saranno contattati via e-mail. In caso di rinunce, sarà possibile contattare ulteriori candidati per eventuali sostituzioni.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago