Categories: MUSICA

L’addio musicale al Maestro Franco Cirillo: un tributo emozionante

Il 22 marzo 2025, la comunità di Canosa di Puglia ha reso omaggio al Maestro Franco Cirillo, figura di spicco nella musica locale, con una cerimonia commemorativa che ha toccato profondamente i cuori dei presenti. La Chiesa del Rosario ha accolto familiari, amici e colleghi per una santa messa esequiale officiata da Don Saverio Memeo, che ha guidato la celebrazione in un clima di grande commozione.

Un saluto musicale

Durante la cerimonia, un ensemble di sax, fiati e voce ha eseguito il celebre brano “Imagine” di John Lennon, creando un’atmosfera toccante che ha accompagnato l’uscita del feretro. La musica, che ha sempre fatto parte della vita di Franco Cirillo, ha rappresentato un tributo alla sua passione e al suo talento. Il parroco, durante l’omelia, ha espresso il dolore per la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica e all’insegnamento, sottolineando come la sua scomparsa lasci un vuoto incolmabile.

Ricordi e testimonianze

Le testimonianze dei colleghi musicisti hanno arricchito la cerimonia, evidenziando l’importanza di Franco Cirillo nella vita musicale di Canosa. Molti hanno condiviso aneddoti e ricordi, descrivendo come il Maestro fosse sempre pronto a trasmettere la sua passione per la musica e a ispirare le nuove generazioni. Le parole di affetto e stima si sono susseguite, evidenziando il suo impegno e la sua dedizione, che lo hanno portato a diventare un punto di riferimento per tanti giovani musicisti.

Un’eredità duratura

La figura di Franco Cirillo non è solo quella di un grande musicista, ma anche di un insegnante che ha saputo trasmettere valori e passione. La sua eredità musicale continuerà a vivere negli studenti che ha formato e nei tanti che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La celebrazione si è conclusa con un lungo applauso, mentre i partecipanti si univano in un momento di raccoglimento, ricordando l’uomo che ha dedicato la sua vita alla musica e alla comunità.

La sua prematura scomparsa ha lasciato un segno indelebile, e la sua musica continuerà a risuonare nei cuori di chi lo ha amato e rispettato. La comunità di Canosa di Puglia, unita nel dolore, si prepara a portare avanti il suo messaggio di amore per la musica, in attesa di rivederlo un giorno tra gli angeli.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago