Categories: MUSICA

«Labyrinth II»: conversazione con Nicole Johänntgen sull’album e il suo significato

Nicole Johänntgen, musicista di spicco nel panorama jazz contemporaneo, ha recentemente rilasciato il suo secondo album intitolato Labyrinth II. In un’intervista concessa a metà febbraio 2025, Nicole ha condiviso i significati profondi legati al titolo dell’album e ha parlato della sua evoluzione artistica.

Il significato di Labyrinth

Nicole ha spiegato che il termine Labyrinth non deve essere confuso con un semplice dedalo. Per lei, rappresenta un percorso di vita, un viaggio che alterna momenti di avvicinamento e allontanamento dal cuore delle esperienze. “Nel labirinto della vita c’è solo una via che garantisce la sopravvivenza”, ha affermato, sottolineando come questo concetto si rifletta anche nel suo trio musicale. Durante le esibizioni, i musicisti possono deviare dalla forma, ma alla fine si ritrovano sempre sulla stessa strada, un parallelo con le sfide quotidiane.

Un’inedita formazione musicale

La scelta di formare un trio non convenzionale è stata influenzata dall’interesse di Nicole per le formazioni musicali insolite, in particolare quelle del sassofonista americano Arthur Blythe, conosciuto per le sue collaborazioni con strumenti come il violoncello e la tuba. Dopo aver registrato il suo primo album Henry a New Orleans, Nicole ha avuto l’opportunità di esplorare nuove sonorità. Durante un concerto, a causa di un imprevisto legato al batterista, ha coinvolto il percussionista svizzero David Stauffacher, dando vita a un’energia unica che ha portato alla creazione del primo album del trio. Questo approccio ha continuato a caratterizzare il loro lavoro, culminando nel recente Labyrinth II.

Collegamenti tra i due album

Nicole ha evidenziato che il groove e l’amore per la melodia sono elementi chiave che collegano i due album. Entrambi i lavori riflettono una ricerca di pace interiore, con assoli che spaziano da momenti di libertà selvaggia a toni più malinconici. Questi aspetti hanno permesso alla musica di evolversi, mantenendo una coerenza stilistica.

Il processo di composizione

Parlando del processo creativo, Nicole ha descritto come le idee per le composizioni siano state sviluppate in collaborazione con i membri della band. Hanno testato i brani in concerti prima della registrazione, affinando le canzoni con l’esperienza dal vivo. Il secondo album si distingue per l’inclusione di ritmi provenienti da diverse culture, come dimostrato nel brano Elephant Walk, che incorpora il ritmo afoxé dal Brasile.

La band e la sua dinamica

Il trio è composto da tre musicisti con background diversi, il che contribuisce a una sinergia unica. Jon Hansen, suonatore di tuba e bassista, è descritto da Nicole come una figura centrale che unisce ritmo e melodia. David Stauffacher, con la sua esperienza nei ritmi latinoamericani, arricchisce ulteriormente il suono del gruppo. La loro diversità non è solo musicale, ma si riflette anche nella loro personalità, creando un ambiente di lavoro stimolante e creativo.

Prospettive future e riflessioni

Nicole ha affermato che, sebbene Labyrinth sia un progetto significativo, non è l’unico. Ha in programma di pubblicare un CD da solista in autunno e sta lavorando a un nuovo album con il suo gruppo 4th Henry. Inoltre, durante l’estate, si esibirà in Svezia, Germania e Svizzera. La sua passione per la musica rimane al centro della sua carriera, mentre continua a esplorare nuove direzioni artistiche.

La musicista ha anche parlato della sua esperienza con il pianoforte, strumento che ha ripreso dopo essersi trasferita a Berna. Questo ritorno ha ispirato un nuovo album di pianoforte, dimostrando la sua versatilità e la continua ricerca di nuove sonorità.

Nicole Johänntgen si conferma una figura di riferimento nel jazz contemporaneo, capace di unire tradizione e innovazione, con una visione artistica sempre in evoluzione.

Cristina Battini

Recent Posts

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

5 giorni ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

5 giorni ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

6 giorni ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

7 giorni ago

Dalla valigia perfetta ai voli last minute, basta uno smartphone: sono queste le app che cambiano il modo di viaggiare

Le app che rivoluzionano il modo di viaggiare: praticità e sicurezza in primo piano. Con…

7 giorni ago

Incubo traffico in estate? Non temere: sono questi i giorni migliori, e quelli peggiori, per mettersi in viaggio

Estate 2025, traffico da bollino nero: ecco i giorni da evitare per viaggiare e quando…

1 settimana ago