Categories: MUSICA

Laboratori di teatro, musica e danza per esplorare le trasformazioni urbane

Inizia a Rho e Arese il progetto “Playing Skyline”, un’iniziativa che mira a esplorare e comprendere le recenti trasformazioni del territorio attraverso l’arte. Questo progetto coinvolge rappresentazioni teatrali, flash mob di danza contemporanea, performance musicali e letture teatralizzate, tutte concepite per stimolare la partecipazione della comunità e riflettere sul cambiamento urbano. Coordinato dai Comuni di Rho e Arese, “Playing Skyline” è realizzato grazie alla collaborazione delle associazioni Teatro dell’armadillo, Contamina Aps e Afk Progetto giovani, con il sostegno della Fondazione comunitaria Nord Milano onlus.

Obiettivi e luoghi emblematici

Il progetto si propone di indagare il profilo socio-culturale e urbano delle città, analizzando come il passato influisca sul futuro. Le attività si svolgeranno in luoghi significativi come l’ex Alfa Romeo, Palazzo Gardella, l’ex cotonificio Muggiani e l’area ex Diana De Silva, così come il polo fieristico e il nuovo teatro civico. Inoltre, si esplorerà via De Amicis e Mind, il Distretto milanese di innovazione tecnologica, dove si stanno concretizzando i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Attraverso le arti performative, il progetto intende raccogliere storie e esperienze dei residenti e dei lavoratori, creando una narrazione collettiva che metta in luce le trasformazioni in atto.

Attività e laboratori

Le prime attività del progetto includono l’“Open call” e il laboratorio “Urban echo”, a cura di Contamina Aps. Un laboratorio artistico di comunità, intitolato “Terrazzano tra passato e futuro”, culminerà in una performance finale nella frazione di Terrazzano, tra la vecchia e la nuova scuola. L’invito è rivolto a tutti i residenti di Rho e a chiunque sia interessato al tema della trasformazione urbana, offrendo un’opportunità per esplorare la città attraverso il teatro, la danza e la musica. Il laboratorio sarà condotto da Marco De Meo, regista e performer, e si svolgerà dal 6 aprile all’11 maggio, dalle 15 alle 17, presso il Teatro di Lucernate, situato nel centro civico di via Giulio Cesare 36. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque desideri sperimentare nuove forme artistiche.

Coinvolgimento della comunità

L’assessora alla cultura, Valentina Giro, ha sottolineato l’importanza di accompagnare il cambiamento attraverso percorsi di memoria, evidenziando come la memoria possa contribuire a costruire comunità. Ha invitato i cittadini a collaborare per non perdere ricordi e aneddoti legati a luoghi specifici del territorio, che si preparano a subire trasformazioni significative. Le letture tra i cantieri, curate dal Teatro dell’armadillo e dalla Biblioteca teatrale Dürrenmatt, si svolgeranno sabato 3 maggio ai giardini di piazza Visconti a Rho e domenica 25 maggio nel tardo pomeriggio, in via Allende, di fronte a Palazzo Gardella ad Arese. Questi eventi rappresentano un’opportunità per ascoltare le voci del territorio e riflettere insieme sul futuro della città.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

7 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

7 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

1 settimana ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

1 settimana ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago