Categories: MUSICA

La tecnica pianistica mette in evidenza il significato dell’opera

Leonardo Merlini, giovane pianista di 22 anni, si è distinto vincendo il concorso pianistico organizzato dalla Fondazione Baldi. Oggi, 23 novembre 2025, si esibisce presso il Circolo della Musica nella sala Andrea Baldi di Rastignano, in via Valle Verde 33, nell’ambito della 41ª stagione del circolo. Questo evento musicale include un totale di 13 concerti cameristici, che si svolgeranno fino al 23 novembre.

Merlini, primo classificato nella categoria 18-23 anni del concorso nel 2023, presenta un programma dedicato a Chopin, eseguendo i Preludi op. 28, i Notturni op. 55 e lo Scherzo op. 54. Il giovane artista, originario di Piombino, racconta di aver iniziato a suonare il pianoforte all’età di 5 anni, grazie all’influenza del nonno, il quale lo ha introdotto alla musica e all’insegnante Alessandro Gagliardi, che lo ha guidato fino a due anni fa.

La carriera musicale di Leonardo Merlini

Merlini si esprime riguardo alla sua carriera, affermando di non sentirsi ancora un pianista ‘in carriera’ a causa del numero limitato di concerti pubblici a cui ha partecipato. Tuttavia, sente che sta iniziando a percepirsi come un concertista. La sua esperienza artistica più rilevante fino ad oggi include il terzo premio al concorso di Istanbul, ottenuto ad aprile 2025, e un concerto al Quirinale il mese successivo, evento che ha raggiunto un pubblico di 80.000 ascoltatori su Radiotre.

Ricordi del concorso baldi

Riflettendo sul concorso della Fondazione Baldi, Merlini ricorda con piacere l’atmosfera familiare e distesa che ha vissuto durante l’estate del suo primo anno di bachelor al Conservatorio di Lugano, sotto la guida della nuova insegnante Anna Kravtchenko. Questo ricordo positivo lo accompagna mentre torna a esibirsi nella stessa sede con una nuova consapevolezza.

La virtuosità e l’interpretazione di chopin

Il Circolo della Musica ha descritto Merlini come un ‘grande virtuoso dalla tecnica smagliante’. Il pianista riconosce il termine ‘virtuoso’ come abusato, sottolineando che la vera virtuosità consiste nell’utilizzare la tecnica per comunicare un messaggio profondo, piuttosto che per mostrare abilità acrobatica fine a se stessa.

Oggi, il programma è interamente dedicato a Chopin. Merlini spiega che, insieme a Kravtchenko, ha deciso di esplorare le diverse sfaccettature del compositore polacco, creando un programma monografico che risulta sempre apprezzato dal pubblico. I 24 Preludi, in particolare, sono visti come inviti a riflettere su emozioni evocate, piuttosto che definite, dall’autore.

La performance di Merlini oggi rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un’opportunità per il pubblico di immergersi nell’universo musicale di Chopin, attraverso l’interpretazione di un giovane talento in crescita.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

5 giorni ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

6 giorni ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

6 giorni ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

6 giorni ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 settimane ago