Categories: MUSICA

La musica e i colori dell’Africa animano la città di Limbiate

Un weekend di celebrazione ha avuto luogo a Limbiate, dove il Culture troupe Inganji, un gruppo di giovani artisti provenienti dal Ruanda, ha intrattenuto il pubblico grazie all’organizzazione dell’associazione Variopinto e del Comune locale nell’ambito delle iniziative di “Limbiate in fiore”.

Arrivo del gruppo di universitari ruandesi

Il 19 maggio 2025, un gruppo di 19 universitari ruandesi, attualmente iscritti in accademie italiane a Roma, Viterbo, Savona e Bolzano, è arrivato in città. Venerdì sera, il piazzale del municipio ha accolto circa 200 spettatori per uno spettacolo di musica e danza tradizionale africana, che ha messo in mostra il ricco patrimonio culturale del Ruanda attraverso musica tribale e danze tipiche. Sabato mattina, i membri del gruppo hanno visitato il centro Recovery for Life di Limbiate, un luogo dedicato al supporto per il disagio psichico, dove hanno tenuto un workshop di danza per i ragazzi ospiti della struttura.

Performance del gruppo Inganji

Nel pomeriggio di sabato, il gruppo Inganji ha avuto l’onore di aprire lo spettacolo “Primavera danza”, presentando la loro musica tradizionale a un teatro stracolmo, in occasione delle esibizioni delle scuole di danza del territorio. Marta Brunato, insegnante di danza a Limbiate, ha descritto la performance come “una danza vera e autentica che comunica e celebra la vita”, sottolineando l’impatto emotivo e culturale dell’esibizione.

Supporto delle associazioni locali

Paolo Sormani, presidente di Variopinto, ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto da diverse associazioni locali nell’organizzazione di questo evento. Ha menzionato l’associazione Voglio La Luna, che ha facilitato gli spostamenti, e la Comunità Pastorale Maria Regina del Rosario, che ha offerto l’oratorio di Pinzano per l’ospitalità. Sormani ha anche ringraziato le sette famiglie che hanno accolto i giovani artisti nelle loro case, così come l’Amministrazione Comunale per aver creduto in questa iniziativa.

Celebrazione della cultura ruandese

Questi eventi non solo hanno celebrato la cultura ruandese, ma hanno anche creato un ponte tra le comunità, promuovendo un dialogo interculturale e un arricchimento reciproco.

Cristina Battini

Recent Posts

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

32 minuti ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

5 ore ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

1 settimana ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

1 settimana ago

Supermercato, scatta la nuova super tassa: quanto pagherai di più, italiani furiosi

C'è una nuova super tassa che interessa alcuni prodotti al supermercato. Ecco di che cosa…

1 settimana ago

Trasparente, flessibile e 100% riciclabile: il pannello solare del futuro è tutto italiano, cambierà per sempre l’energia green

Il nuovo pannello solare trasparente e riciclabile per una vera rivoluzione green nelle città: ecco…

2 settimane ago