Sabato 29 marzo 2025, alle ore 17.00, la Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale a Rovigo ospiterà un evento unico nell’ambito della mostra dedicata a Cristina Roccati. L’incontro, intitolato “La musica dei numeri”, prevede un concerto e un dialogo approfondito che esplorerà il legame tra musica, matematica e pittura.
Durante l’evento, si alterneranno momenti di riflessione e performance musicali, grazie alla partecipazione di esperti e artisti del settore. Tra i relatori figurano nomi noti come Francesco Toso, Maria Cristina Previato, Tobia Ravà, Andreina Constantini e Andrea Mannucci, i quali condurranno i dialoghi. Per la parte musicale, si esibiranno Paolo Lazzarini, Elisabetta Cesarotto, Teresa Pavarin, Monica Voltan, Elena Cestari, Nadia Poletti, Annamaria Zorzi, Michele Bregolin, Sebastiano Ferrari, Nicola Rostellato, Riccardo Ambrosi, Alessandro Boreggio e Stefano M. Sorodoc. L’incontro sarà moderato da Denis Baldin.
La Presidente della Fondazione Rovigo Cultura, Gianna Previato, sottolinea l’importanza di questo evento, che si ispira alla figura di Cristina Roccati, una donna che ha dedicato la sua vita allo studio delle scienze e delle arti. Con “La musica dei numeri”, la Fondazione intende promuovere un dialogo tra discipline apparentemente distanti, evidenziando come la musica possa fungere da ponte tra le arti e le scienze, con la matematica che gioca un ruolo fondamentale.
Il Consigliere della Fondazione, Francesco Toso, ricorda come già in epoche antiche, Pitagora avesse esplorato i legami tra musica e matematica, un concetto che si è evoluto nel tempo, culminando nella fondazione della Società semisegreta per le Scienze Musicali a Lipsia nel 1738, per mostrare l’interconnessione tra queste due discipline.
L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire la connessione tra arte e scienza, un tema che continua a suscitare interesse e curiosità nel pubblico.
Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…
Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…
È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…
Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…
La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…
La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…