Categories: MUSICA

Iscrizioni disponibili per i corsi di jazz 2025/26 della Scuola di Musica di Fiesole

La Scuola di Musica di Fiesole offre un’importante opportunità di formazione per gli appassionati di jazz, con l’avvio del Triennio Jazz per l’anno accademico 2025-2026. Questo programma, diretto da un team di musicisti esperti, permette agli studenti di approfondire vari aspetti della musica jazz, con corsi che includono canto, pianoforte, chitarra, basso elettrico, contrabbasso, batteria, clarinetto, sax e tromba. La struttura del corso è pensata per fornire un’educazione musicale completa e di alta qualità.

Un percorso formativo ricco di esperienze

L’approccio della Scuola di Musica di Fiesole si distingue per l’ampio spazio dedicato alla musica d’insieme. Questa caratteristica rappresenta un elemento fondamentale del progetto formativo, consentendo agli studenti di collaborare e suonare insieme, sviluppando così competenze pratiche e relazionali. Le performance pubbliche sono parte integrante del programma, offrendo agli allievi l’opportunità di esibirsi e di valutare i progressi raggiunti nel loro percorso musicale.

In aggiunta ai corsi di strumento, la Scuola organizza una serie di eventi e iniziative che coinvolgono musicisti e musicologi, i quali condividono con gli studenti le loro ricerche e scoperte nel campo musicale. Queste attività arricchiscono ulteriormente l’esperienza formativa, creando un ambiente stimolante e culturalmente vivace. Gli studenti hanno così la possibilità di immergersi non solo nel jazz, ma anche in altri generi musicali, ampliando le loro conoscenze e competenze.

Iscrizioni e ammissioni

Le iscrizioni al Triennio Jazz saranno aperte fino al 2 maggio 2025. Le prove di ammissione si terranno tra il 7 e il 14 maggio dello stesso anno. Gli studenti ammessi avranno l’opportunità di conseguire il Diploma AFAM di I livello, equivalente a una laurea triennale universitaria. Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo per chi desidera intraprendere una carriera nel campo musicale.

Studiare a Fiesole offre agli studenti un’ampia gamma di esperienze didattiche, che vanno oltre il jazz. Gli allievi possono esplorare il repertorio classico, la musica antica, e partecipare a percorsi formativi come la composizione applicata e il tecnico del suono. Inoltre, la Scuola promuove attività corali e amatoriali, creando un contesto educativo variegato e completo.

Dettagli utili per gli interessati

Per ulteriori dettagli sulle iscrizioni e sui corsi offerti, è possibile consultare il sito ufficiale della Scuola di Musica di Fiesole. Gli interessati possono contattare la segreteria didattica all’indirizzo email o telefonare ai numeri 055-5978577 e 055-5978536. La Scuola è pronta ad accogliere nuovi talenti nel mondo del jazz, offrendo un percorso formativo unico e stimolante.

Luisa Bindi

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 mesi ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 mesi ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 mesi ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 mesi ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

2 mesi ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

2 mesi ago