Giulia Mei, la cantautrice che ha conquistato il pubblico italiano con il suo singolo “Bandiera”, che ha superato i 3 milioni di stream, si prepara a lanciare il nuovo album intitolato “Io della musica non ci ho capito niente”. La data di uscita è fissata per il 28 marzo 2025, sotto l’etichetta Sound To Be.
Questo nuovo progetto rappresenta il secondo lavoro in studio di Giulia Mei, realizzato in collaborazione con i produttori Ramiro Levy e Alessandro Di Sciullo. L’album include anche contributi di artisti come Rodrigo D’Erasmo, Anna Castiglia e Mille. Giulia descrive il suo lavoro come un viaggio attraverso la vita quotidiana, un diario di una bambina che si esprime liberamente, senza preoccuparsi delle convenzioni. La cantautrice afferma: «Questo disco è una dichiarazione d’amore al disordine che non mi sono mai concessa per paura. È un omaggio alla curiosità infantile che mi ha sempre accompagnato e a quella capacità di deviare dal percorso che mi ha permesso di liberarmi dalle pressioni esterne della “musica che funziona”. È dedicato a chi non sa funzionare se non con i propri ingranaggi e a chi ascolta tutto come se non avesse mai ascoltato niente». Il progetto ha ricevuto il supporto del Ministero della Cultura e della SIAE, nell’ambito del programma “Per chi crea”.
Giulia Mei sarà in tour nel 2025, con una serie di concerti programmati in diverse città italiane. Il primo appuntamento è fissato per domenica 30 marzo a Torino, seguito da un’esibizione a Milano mercoledì 2 aprile. La cantautrice si esibirà anche a Fontanafredda (PN) venerdì 4 aprile, e a Vinci (FI) sabato 5 aprile. Domenica 6 aprile la tappa sarà a Roseto degli Abruzzi (TE), mentre mercoledì 9 aprile sarà la volta di Parma. Il tour proseguirà con un concerto a Taranto venerdì 11 aprile, e a Conversano (BA) sabato 12 aprile. Giulia Mei chiuderà il mese di aprile con esibizioni a Palermo giovedì 17 aprile e a Roma mercoledì 30 aprile.
Questa serie di concerti rappresenta un’importante occasione per i fan di vivere dal vivo la musica di Giulia, che continua a sorprendere e a coinvolgere il pubblico con la sua autenticità e il suo talento.
L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…
Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…
L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…
Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…
In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…