L’Arena sul Mare, inaugurata durante l’estate 2024, si prepara a tornare in scena nel 2025 con l’atteso UlisseFest. Questo festival musicale, che ha già riscosso un grande successo, promette di offrire un’ulteriore emozionante esperienza agli appassionati di musica.
Nel 2023, la kermesse si era conclusa con concerti di artisti del calibro di Verdena, Vinicio Capossela, Daniel Norgren e Jeremiah Fraites. Tuttavia, il festival Spilla ha subito un’interruzione nel 2024 a causa di un cambio di amministrazione comunale e di un riassetto delle attività culturali. Eric Bagnarelli, fondatore del festival, ha scelto di non organizzare un evento all’ultimo minuto. Tuttavia, il 2025 segna un cambiamento, con la recente apparizione di un annuncio sul sito ufficiale di Spilla, che ha riacceso le speranze dei fan. Sebbene manchino ancora dettagli specifici riguardanti le date e gli artisti, l’annuncio rappresenta un primo passo verso la ripresa della manifestazione.
Il festival Spilla si prepara ad accogliere una selezione di artisti, con un focus particolare su giovani talenti italiani e musicisti internazionali. La scelta delle location è un tema di grande interesse: la corte della Mole Vanvitelliana, storica sede del festival, potrebbe essere affiancata da nuove location. L’Arena sul Mare, allestita per l’estate nel porto, è una delle opzioni più probabili, insieme all’Anfiteatro romano, che offrirebbe un’atmosfera suggestiva per gli eventi. Le decisioni finali dipenderanno dagli artisti che Bagnarelli deciderà di invitare, con l’aspettativa di tre concerti, come da tradizione, e la possibilità di un quarto evento autunnale.
L’assessore comunale ai Grandi eventi, Angelo Eliantonio, ha espresso soddisfazione per il ritorno del festival, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per la città. L’estate del 2025 si preannuncia come una delle più intense a livello musicale, con l’Arena sul Mare già in programma per ospitare concerti di artisti come Max Gazzè, Coma Cose e Cristiano De André. Inoltre, si prevede un mini festival dedicato alla musica cantautorale a fine luglio. Il Conero sarà il palcoscenico per il tour di Zucchero, con una data zero programmata per il 19 giugno, seguita dai Pinguini Tattici Nucleati il 21 giugno e da Ultimo il 2 luglio, il quale ha già registrato il tutto esaurito con oltre 30mila biglietti venduti.
Le proposte da parte di promoter e produttori continuano a giungere, alimentando l’ottimismo per ulteriori eventi che potrebbero arricchire l’estate musicale di Ancona, rendendo il 2025 un anno memorabile per gli amanti della musica.
Aria pulita e purificata in casa con questo segreto della nonna: è completamente naturale, low…
L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…
L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…
Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…
L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…
Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…