Categories: MUSICA

Il Festival Popsophia ‘Abracadabra’ rende omaggio a Franco Battiato

Il festival Popsophia, che si svolgerà al Teatro delle Muse di Ancona dall’8 all’11 maggio 2025, quest’anno si concentra sulla magia con il titolo “Abracadabra”. Tra gli eventi in programma, spicca una celebrazione dedicata al noto cantautore Franco Battiato, fissata per il 9 maggio. Questa iniziativa arriva in prossimità del 23 marzo, data che avrebbe segnato il compimento degli 80 anni dell’artista, e si propone di onorare la sua eredità musicale e culturale attraverso un philoshow condotto dal critico musicale Carlo Massarini.

Un omaggio a Franco Battiato

Lucrezia Ercoli, direttrice artistica del festival, ha descritto l’evento come un’opportunità per “decostruire la dicotomia tra musica colta e musica leggera” e per esplorare la natura di un “mistico pop” che ha saputo conquistare il pubblico. Massarini, noto come Mister Fantasy e amico di Battiato, sarà affiancato dalla Factory ensemble, un gruppo di 11 musicisti che eseguiranno dal vivo alcuni dei brani più iconici del cantautore. Tra le canzoni in scaletta ci saranno Prospettiva Nevski, L’era del cinghiale bianco, La cura, scritta in collaborazione con il filosofo Manlio Sgalambro, e Centro di gravità permanente, brano che dà il titolo all’iniziativa.

Un’esperienza multisensoriale

A rendere l’evento ancora più affascinante, ci sarà la partecipazione della compagnia di danza Ead Company Concept, che interpreterà la poetica di Battiato attraverso movimenti ispirati alle danze rotanti. Questo spettacolo ambisce a intrecciare filosofia, musica dal vivo, aneddoti, video e danza, per raccontare l’anima poliedrica e inafferrabile di uno degli artisti più venerati della musica italiana. Battiato, che ha saputo cantare in sanscrito e arabo, ha sempre parlato a tutti, e il suo lavoro è stato descritto da Ercoli come quello di uno “sperimentatore, mistico, intellettuale e icona pop capace di arrivare alle folle”.

Un viaggio nella spiritualità attraverso la musica

La musica di Battiato, intrisa di suggestioni spirituali ed esoteriche, rappresenta il punto di partenza per il viaggio che il festival Popsophia intende intraprendere, dedicandosi al tema della magia. L’evento si propone non solo di celebrare un grande artista, ma anche di esplorare le connessioni tra arte e filosofia, creando un’esperienza che promette di essere indimenticabile per tutti i partecipanti.

Luisa Bindi

Recent Posts

I lavori più pagati al mondo che tutti sottovalutano: così ti intaschi una marea di soldi e fai la vita da Re che sogni

L'orientamento professionale è un aspetto cruciale, soprattutto per i giovani che si affacciano al mondo…

1 ora ago

Esenzione IMU, hai inviato la comunicazione al Fisco o al Comune? Questo errore potrebbe costarti caro

L'IMU, acronimo di Imposta Municipale Unica, è una delle principali entrate per i Comuni italiani…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, multe fino a 150.000 euro per chi preleva o versa denaro contante senza giustificare il motivo

Negli ultimi mesi, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha intensificato i controlli sulle operazioni…

7 ore ago

Operazione bikini realistica: 5 mosse semplici per perdere peso Prima dell’estate!”

L'estate si avvicina e è tempo di presentarsi con un fisico tonico. Ci sono metodi…

19 ore ago

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

1 giorno ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

1 giorno ago