Categories: MUSICA

Il Festival di Pontedera arriva in televisione su Rai5 per la sua edizione 2025

Il progetto Musical Duels, emerso all’interno del Pontedera Music Festival, si distingue per la sua innovazione e il coinvolgimento attivo del pubblico. Creato dall’Accademia Musicale Pontedera e dalla Fondazione Piaggio, il festival è diretto artisticamente da Luigi Nannetti. Questo format musicale invita il pubblico a partecipare attivamente, esprimendo le proprie preferenze sulle performance di giovani musicisti che si sfidano in duelli musicali. I partecipanti, selezionati tramite un bando, vantano riconoscimenti e premi in concorsi internazionali, rendendo ogni esibizione un evento di alta qualità.

Il successo del debutto e l’approdo su Rai 5

Dopo il trionfo della prima edizione, Musical Duels si prepara a debuttare sui canali Rai. Giovedì 27 marzo 2025, alle 17.25, il Pontedera Music Festival sarà trasmesso su Rai 5, una delle principali emittenti italiane dedicate alla musica. La programmazione includerà il documentario P-Factor, che offre uno sguardo esclusivo al concerto registrato il 25 maggio 2024 presso l’Auditorium del Museo Piaggio. Questo evento ha visto protagonisti i Maestri Maurizio Baglini e Davide Cabassi, capitani di due squadre di talentuosi allievi, tutti sotto i 35 anni e vincitori di prestigiosi premi internazionali.

Un format innovativo e coinvolgente

Il documentario non solo mostrerà il concerto, ma esplorerà anche le caratteristiche uniche del format del duello, che ha ispirato quattro eventi nell’ambito del festival. Luigi Nannetti ha sottolineato come questo traguardo rappresenti un riconoscimento del livello artistico raggiunto in sette anni di attività del Pontedera Music Festival. Il festival si afferma sempre più come un punto di riferimento per le proposte musicali nel territorio, combinando eccellenza artistica e sperimentazione di nuove modalità di coinvolgimento del pubblico.

Prospettive future per Musical Duels

Il format Musical Duels non si ferma qui. È previsto un nuovo ciclo di duelli musicali tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, grazie a un finanziamento ottenuto dal bando PerChiCrea SIAE, che garantirà il massimo contributo possibile. Questo sviluppo promette di continuare a portare musica di alta qualità a un pubblico sempre più vasto, confermando l’impegno degli organizzatori nel promuovere e valorizzare il talento giovanile nel panorama musicale contemporaneo.

Cristina Battini

Recent Posts

“God Only Knows” dei Beach Boys eletta miglior canzone degli anni Sessanta da Pitchfork

Gli anni Sessanta rappresentano un periodo cruciale nella storia della musica, segnato da figure emblematiche…

2 settimane ago

Russell Crowe interpreta Hermann Göring nel film Nuremberg: online il primo trailer

Russell Crowe torna a calarsi nei panni di una figura storica controversa e controversa con…

2 settimane ago

Ermal Meta: “Ho ritrovato le mie radici grazie a mia figlia e alla musica”

È un’estate ricca di impegni e di novità per Ermal Meta, cantautore e scrittore di…

2 settimane ago

Cristiano De André: “Cantare mio padre è un dovere verso le nuove generazioni”

Cristiano De André si prepara a un nuovo importante appuntamento dedicato all’arte e alla memoria…

2 settimane ago

Svolta in campo medico, arrivano le immagini diagnostiche direttamente sull’App dello smartphone

La sanità abruzzese segna un passo avanti decisivo nell'integrazione della tecnologia con l'assistenza medica, rendendo…

3 settimane ago

La risposta che tutti aspettavamo, sai quanti spaghetti ci sono in un pacco da 500g? Da non credere

La curiosità intorno alla quantità precisa di spaghetti contenuti in un pacco da 500 grammi…

3 settimane ago